Alessandro Pier Guidi, James Calado, Daniel Serra e Miguel Molina sono i piloti ufficiali scelti da Ferrari per il FIA World Endurance Championship 2021.
Doppietta Porsche nelle qualifiche della 24 Ore di Dubai valida per la 24H Series. Sven Müller è in pole position con Herberth Motorsport, davanti a Matteo Cairoli con Dinamic Motorsport.
Alla prossima 24 Ore di Daytona dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship saranno al via ben 50 equipaggi: un numero record che mancava dall'edizione 2018.
Ritorna il Paul Miller Racing con una Lamborghini a tempo pieno dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship con Madison Snow e Bryan Sellers. Andrea Caldarelli correrà la 24 Ore di Daytona, Corey Lewis tutti i round endurance.
La 24 Ore di Dubai della 24H Series è la prima gara endurance della stagione e anche quest'anno ha raccolto numerose iscrizioni. Sarà ancora Mercedes-AMG a trionfare?
Primi scatti per la Toyota GR 010 Le Mans Hypercar, la nuova auto dei giapponesi che tenterà l'assalto del FIA World Endurance Championship e della 24 Ore di Le Mans.
Raffaele Marciello farà parte dell'equipaggio della Mercedes-AMG di SunEnergy1 Racing alla prossima 24 Ore di Daytona, al fianco di Kenny Habul, Luca Stolz e Mikael Grenier.
McLaren ha firmato un accordo con la Formula E per potersi iscrivere alla stagione 2022-23, che segnerà quindi il debutto del team che ha raccolto tanti successi in Formula 1.
La nuova Toyota Hypercar per il FIA World Endurance Championship verrà presentata questa settimana, venerdì 15 gennaio, e per ora possiamo sentire solamente il suo motore.
Joao Barbosa correrà con una Ligier LMP3 di Sean Creech Motorsport l'intera stagione dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship, al fianco di Lance Willsey.
Ben Barnicoat, Isa Bin Abdulla Al-Khalifa e Martin Kodric conquistano la 12 Ore del Golfo, in quest'edizione 2020 tenutasi in Bahrain, con la McLaren di 2 Seas Motorsport. Valentino Rossi è 4°.
Meyer Shank Racing continuerà ad utilizzare una colorazione magenta e nera per la propria Acura DPi nella stagione 2021 dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Nicolas Lapierre e Alexandre Coigny hanno preso in mano la gestione di Cool Racing, che diventerà quindi CLX Motorsport. Partecipazione prevista per la sola European Le Mans Series nel 2021, abbandonando così il FIA WEC.
La Formula E Accelerate sarà strutturata su sei appuntamenti utilizzando rFactor 2, mettendo in palio un test ufficiale con una Gen2 al vincitore e un montepremi 100.000 euro.