WRT interessata alla piattaforma LMDh dopo l’uscita di Audi dal DTM

L'idea della squadra belga

Il Team WRT sarebbe interessata alle LMDh, la nuova classe prototipi che potrà correre nell'IMSA e nel FIA WEC.
WRT interessata alla piattaforma LMDh dopo l’uscita di Audi dal DTM

a href="https://motorsport.motorionline.com/2020/04/27/dtm-ufficiale-audi-lascia-il-campionato-alla-fine-del-2020/">Dopo l’uscita di scena di Audi dal DTM, il W Racing Team – più noto come WRT – sarebbe interessato a un possibile programma con le LMDh, la nuova classe prototipi per l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship e anche per il FIA World Endurance Championship.

L’idea di WRT di un progetto LMDh

La squadra belga è da sempre presente nel panorama Gran Turismo ed è uno dei team di punta di Audi. WRT prende parte anche al campionato turismo tedesco ma, dopo l’annuncio della Casa degli Anelli di abbandonare la serie, non ha più un futuro certo. In un’intervista rilasciata al sito francese Endurance-Info, il Team Principal Vincent Vosse avrebbe detto di essere interessato alle LMDh ma, al momento, non può annunciare nulla di ufficiale fino a quando non saranno rese note le norme tecniche e i costruttori che s’impegneranno a costruire i prototipi. «Sono interessato alle LMDh fa un po’ di tempo» ha detto. «Certo, dobbiamo ancora aspettare l’assetto completo. Il prodotto è in realtà una copia delle GT3 e potrebbe avere tutte le carte per aver successo. Avere la possibilità di correre a Le Mans, a Daytona o a Sebring è fantastico. La piattaforma è attraente per diversi costruttori, WRT è interessata ma, come ho detto prima, bisogna aspettare per sapere come sarà».

LMDh ma con il supporto di un costruttore

Vosser ritiene che la classe LMDh potrebbe proseguire coinvolgendo i team privati, come succede con le GT3; altre squadre stanno tenendo sotto controllo l’evolversi della situazione, tra cui High Class Racing e Signatech. «L’idea sarebbe di gestire un’auto con il supporto di fabbrica nelle principali gare. Penso che il motorsport tenda sempre più verso i team clienti di fascia alta rispetto a un programma finanziato al 100% da un costruttore». Ricordiamo che WRT ha già un’esperienza coi prototipi: nel 2016 giunse seconda alla 4 Ore di Spa-Francorchamps dell’European Le Mans Series, correndo con Will Stevens, Dries e Laurens Vanthoor.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Endurance & GT

Commenti chiusi

Articoli correlati