WEC | Neveu: “Meno gare nel 2021 per via della crisi economica? Probabile”
L'allarme del Mondiale

Da tenere d’occhio la situazione economica
Dopo aver annunciato il recupero delle ultime tre gare stagionali – con la 6 Ore di Spa-Francorchamps ad agosto e la 24 Ore di Le Mans a settembre, più una corsa aggiuntiva in Bahrain a fine anno –, Neveu si è espresso in merito al prossimo anno dichiarando che è ancora troppo presto per parlarne nel dettaglio. In realtà qualcosa era spuntato fuori, come un possibile inizio a marzo con Sebring per poi continuare con le tappe che si erano già impegnate, ma c’è il rischio che la tanto dichiarata crisi economica possa mettere in ginocchio il calendario, riducendolo nettamente. «Se dico che il prossimo anno avremo otto gare a partire da marzo fino a novembre, sarei solo un pazzo e un arrogante» ha affermato Neveu. «Potrebbero esserci meno gare: ci sono molte opzioni e tutto è possibile. Dobbiamo fare un calcolo sulla situazione economica nei prossimi mesi: quale sarà la posizione dei team, dei costruttori, dei piloti, dei partner e degli sponsor?».
Solamente Le Mans sicura
Al momento, l’unica certezza che si ha sul calendario 2021 è la 24 Ore di Le Mans posizionata nella tradizionale data di giugno, mentre salgono delle ombre su tutto il resto degli eventi, incluso il ritorno a Monza e a Kyalami. Le tappe saranno comunque localizzate in tutto il mondo e non solo in Europa: «È un campionato mondiale, non un europeo. Viaggeremo sicuramente un po’».
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui