SRO Motorsports Group avrebbe deciso di assegnare punti validi per il GT World Challenge Europe 2021 attraverso il proprio campionato virtuale su Assetto Corsa Competizione.
Un anno ricco di battaglie e soddisfazioni per il GT World Challenge Europe, che ha assicurato tanto spettacolo nonostante l'inizio difficile per la pandemia.
Lamborghini Squadra Corse ha svelato ufficialmente tutti i piloti per la stagione 2021, a cominciare da Mirko Bortolotti che ritorna con il Marchio italiano.
Timur Boguslavskiy ha ottenuto il titolo Overall del GT World Challenge Europe con la Mercedes-AMG GT3 Evo di AKKA ASP, lottando anche per l'Endurance Cup.
Alessandro Pier Guidi e AF Corse portano al successo la Ferrari nell'Endurance Cup del GT World Challenge Europe, trionfando alla 1000 Km di Le Castellet.
Ferrari finalmente campione nella Endurance Cup del GT World Challenge Europe grazie ad Alessandro Pier Guidi, che ha trionfato a Le Castellet con Tom Blomqvist e Côme Ledogar.
Toni Vilander, Antonio Fuoco e Sergey Sirotkin sono in pole position con la Ferrari di SMP Racing alla 1000 Km di Le Castellet, ultimo round del GT World Challenge Europe.
La 1000 Km di Le Castellet mette la parola fine alla stagione 2020 del GT World Challenge Europe, ma c'è ancora da assegnare il titolo di campione dell'Endurance Cup.
Porsche, oltre alla vittoria della 24 Ore di Spa, ha piazzato altre tre vetture nei primi dieci della classifica finale, tra cui quella di Dinamic a podio anche con Cairoli.
Audi sale sul podio della 24 Ore di Spa, dopo aver lottato per tutta la durata della corsa per la vittoria. Grande performance per il nostro Mattia Drudi, 2° con l'auto di Attempto.
La vittoria della 24 Ore di Spa rimane nelle mani di Porsche, trionfante quest'anno con Laurens Vanthoor, Nick Tandy e Earl Bamber con l'esemplare di ROWE Racing.
Mercedes-AMG in pole position alla 24 Ore di Spa con la vettura di AKKA ASP affidata a Raffaele Marciello, davanti all'Audi del Team WRT di Kevin van der Linde.