Prema porterà Guanyu Zhou nella Formula 3 asiatica assieme a David Vidales, con il cinese che lotterà fin da subito per il titolo prima di concentrarsi sulla Formula 2.
Callan Williams disputerà per il secondo anno consecutivo la Formula 3 con Jenzer Motorsport, con l'obiettivo di raccogliere i primi punti, podi e vittorie.
Dino Beganovic correrà nel Formula Regional European Championship by Alpine nel 2021, promosso da Prema dalla Formula 4 italiana. Spazio anche per alcune gare nella F3 asiatica.
Il pilota della Formula 2 Jehan Daruvala correrà nella Formula 3 asiatica per ottenere punti validi per la Superlicenza, sostenuto da Mumbai Falcons by Prema.
Secondo Formula Scout, due piloti della Formula 2 e legati alla Formula 1 potrebbero disputare la stagione 2021 della Formula 3 asiatica per accaparrarsi punti preziosi per la Superlicenza.
I vari campionati delle formule minori hanno fatto emergere diversi futuri giovani talenti, che sognano la Formula 1 (e che in alcuni casi se la sono guadagnata). Ecco i migliori dieci del 2020.
Matteo Nannini sarà ancora sulla griglia di partenza della Formula 3 nel 2021, stavolta con una monoposto di HWA Racelab che gli ha fatto provare anche una Formula 2.
Lirim Zendeli sarà al via della nuova stagione di Formula 2 con MP Motorsport, dopo aver svolto i test di fine anno proprio con la squadra nederlandese.
Arthur Leclerc prenderà il via della Formula 3 nella stagione 2021, promosso dalla Prema dopo la buona performance nel Formula Regional European Championship.
Il Formula Regional European Championship by Alpine – certified by FIA ha svelato tutte le novità della stagione 2021, come il calendario completo e tutti i team al via.
La Formula 2 ha concluso ieri gli ultimi test dell'anno, dove nella terza giornata è stato Louis Deletraz con MP Motorsport a svettare davanti a tutti.
Marino Sato e Juri Vips saranno presenti nei test di Yas Marina della Formula 1, rispettivamente con AlphaTauri e Red Bull. Entrambi hanno corso quest'anno in Formula 2.