Toyota ha deciso di escludere Kenta Yamashita dai programmi per il FIA WEC a causa delle restrizioni sui voli internazionali dal Giappone verso l'Europa.
Iron Lynx passa dall'European Le Mans Series al FIA World Endurance Championship con le due Ferrari affidate a Andrea Piccini, Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e a Rahel Frey, Manuela Gostner, Michelle Gatting.
Alessandro Pier Guidi, James Calado, Daniel Serra e Miguel Molina sono i piloti ufficiali scelti da Ferrari per il FIA World Endurance Championship 2021.
Primi scatti per la Toyota GR 010 Le Mans Hypercar, la nuova auto dei giapponesi che tenterà l'assalto del FIA World Endurance Championship e della 24 Ore di Le Mans.
La nuova Toyota Hypercar per il FIA World Endurance Championship verrà presentata questa settimana, venerdì 15 gennaio, e per ora possiamo sentire solamente il suo motore.
Stoffel Vandoorne, Tom Blomqvist e Sean Gelael guideranno una Oreca 07 Gibson LMP2 di Jota Sport nella stagione 2021 del FIA World Endurance Championship.
La Scuderia Cameron Glickenhaus debutterà solamente alla prossima 6 Ore di Spa-Francorchamps del FIA World Endurance Championship, saltando quindi il primo appuntamento a Sebring.
Inter Europol Competition ha annunciato Alex Brundle, Renger van der Zande e Jakub Śmiechowski per la sua Oreca 07 Gibson LMP2 che correrà nel FIA World Endurance Championship, ma a Sebring ci sarà anche Helio Castroneves.
Glickenhaus si affiderà a Joest Racing per le operazioni in pista e la gestione del team nel FIA WEC, mentre Sauber si occupera dello sviluppo dell'aerodinamica della sua SCG 007.
Porsche ha confermato che tornerà nel FIA WEC e alla 24 Ore di Le Mans con una vettura LMDh, che correrà anche nell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Peugeot e Total hanno finalmente svelato tutti i dettagli tecnici della loro Peugeot Sport Hybrid4 500kW, la powertrain che sarà installata sulla nuova Hypercar per il FIA World Endurance Championship.
Massimo Arduini e Giuseppe Bodega ottengono il titolo di vicecampioni con la Peugeot 308 TCR nell'ATCC, andato in scena per l'ultima volta nel 2020 a Misano.
Termina la stagione di Davide Nicelli, il figlio d'arte anche quest'anno sul podio del Campionato Italiano Rally Due Ruote Motrici. Le parole del giovane pilota
Il Tuscan Rewind decreta i campioni 2020: Crugnola ed Ometto si portano a casa il titolo nel Campionato Italiano Rally, Bulacia e Der Ohannesian nel CIR Terra. Andreucci conquista il Due Ruote Motrici nel CIR
Con lo shakedown di oggi parte il Tuscan Rewind 2020, che assegnerà i titoli per il Campionato Italiano Rally, Terra e Cross Country. Ecco dove e come vedere dirette ed approfondimenti
Non più due giorni ma un'unica tappa per il Tuscan Rewind, appuntamento finale di stagione per il Campionato Italiano Rally, CIR Terra e Cross Country. Ecco la lista iscritti