Cambia la situazione del calendario dell'ERC 2021: i primi tre round nella penisola iberica slittano, con il campionato che parte qualche mese più in lÃ
Un sito portoghese parla del rinvio del Rally delle Azzorre, legato ad una serie di cambi di programma per i primi tre appuntamenti dell'ERC 2021: facciamo ordine
M-Sport e il campionato europeo ERC insieme per dare sempre più spazio e opportunità ai giovani piloti: creato il nuovo ERC Junior, dedicato alle vetture dell'inedita classe Rally3
Con il Rally Isole Canarie Andrea Mabellini conclude la stagione certificando la sua vittoria nell'Abarth Rally Cup 2020, per un titolo già matematicamente suo
Al Rally Isole Canarie Citroen Racing è finita sulla vetta dell'ERC con Alexey Lukyanuk, ma al tempo stesso Pepe Lopez, anch'egli su C3 R5, ha vinto il titolo nazionale spagnolo ed il Supercampionato
Alexey Lukyanuk fatica ma riesce a conquistare il secondo titolo ERC nella sua carriera dopo il Rally Isole Canarie, vinto da Adrien Fourmaux. Solberg campione ERC1 Junior
Le prime otto prove speciali dell'ultimo round dell'ERC 2020, il Rally Isole Canarie, hanno messo a dura prova gli equipaggi in gara: Ares in testa, seguito da Solans e da Fourmaux
Primi colpi di scena al Rally Isole Canarie, ultimo round dell'ERC 2020. In vetta l'outsider Marczyk, giù in classifica i piloti in corsa per il titolo
A stagione quasi finita, arriva l'atteso ritorno di Chris Ingram nelle competizioni: il già campione europeo schierato da Toksport WRT al Rally delle Isole Canarie
Andreas Mikkelsen conquista il successo al Rally Ungheria davanti a Gregoire Munster ed Efren Llarena. Lukyanuk e Solberg alle prese con imprevisti, ma restano in corsa per il titolo ERC 2020
Il Campionato Europeo Rally giunge al suo terzultimo appuntamento stagionale: tappa al Rally Ungheria 2020, novità del calendario introdotta lo scorso anno. I dettagli e il percorso con gli orari
Nella prima giornata del Rally Fafe Montelongo il maltempo ha condizionato la gara, ma alla fine svetta Lukyanuk, con outsider che si sono messi in vista. Soffrono Solberg, Breen e Lindholm