WTCC – Muller e Huff mettono la firma all’Hungaroring
I due vincono rispettivamente Gara 1 e Gara 2. Brutto incidente per Tarquini

Yvan Muller e Robert Huff sono i mattatori del quarto appuntamento del Mondiale WTCC. I due ex compagni di team si sono spartiti rispettivamente Gara 1 e Gara 2 all’Hungaroring.
Il francese, partito dalla pole position nella prima corsa, non ha problemi nell’allungare sugli inseguitori anche se deve vedersela con uno stoico Norbert Michelisz che gli mette pressione pur concludendo la sua gara secondo. Gabriele Tarquini su Honda è bravissimo, invece, a battere Huff nella lotta all’ultimo gradino del podio.
Il campione in carica, però, si rifà in Gara 2, mentre Tarquini nella seconda corsa se la vede brutta, protagonista di un terribile incidente proprio al primo giro, quando va a finire contro le barriere alla curva 3. Fortunatamente il Cinghio non si fa nulla, anche se viene portato per controlli in ospedale dove gli applicano al collo un collare. Come confermato dal suo team ad Autosport, non sono state rilevate fratture ossee.
La safety car entra in pista e rimane per quattro giri, dietro ci sono Mehdi Bennanni e lo stesso Huff che all’uscita di scena della vettura riesce immediatamente a sorpassare l’avversario e a tenerlo alle spalle per tutta la durata della corsa. Il pilota marocchino, così, alla fine si accontente del secondo posto davanti ad Alex McDowall. Muller chiude quinto.
Di seguito l’ordine d’arrivo di Gara 1 e Gara 2:
Gara 1:
Results - 12 laps: Pos Driver Team/Car Time/Gap 1. Yvan Muller RML Chevrolet 23m17.125s 2. Norbert Michelisz Zengo Honda + 0.617s 3. Gabriele Tarquini Honda + 12.670s 4. Rob Huff Munnich SEAT + 13.573s 5. Mehdi Bennani Proteam BMW + 13.861s 6. Tom Coronel ROAL BMW + 14.133s 7. Tom Chilton RML Chevrolet + 15.021s 8. Alex MacDowall Bamboo Chevrolet + 17.343s 9. James Nash Bamboo Chevrolet + 18.073s 10. Michel Nykjaer Nika Chevrolet + 18.465s 11. Marc Basseng Munnich SEAT + 23.782s 12. Hugo Valente Campos SEAT + 28.395s 13. Franz Engstler Engstler BMW + 29.116s 14. Stefano D'Aste PB BMW + 30.474s 15. Charles Ng Engstler BMW + 34.221s 16. Fernando Monje Campos SEAT + 35.498s 17. Mikhail Kozlovskiy Lada + 39.708s 18. Rene Munnich Munnich SEAT + 44.193s Retirements: Darryl O'Young ROAL BMW 5 laps Tom Boardman Special Tuning SEAT 3 laps Tiago Monteiro Honda 1 lap Fredy Barth Wiechers BMW 1 lap James Thompson Lada 0 laps Pepe Oriola Tuenti SEAT 0 laps
Gara 2:
Results - 14 laps: Pos Driver Team/Car Time/Gap 1. Rob Huff Munnich SEAT 29m35.871s 2. Mehdi Bennani Proteam BMW + 0.426s 3. Alex MacDowall Bamboo Chevrolet + 4.043s 4. James Nash Bamboo Chevrolet + 4.465s 5. Yvan Muller RML Chevrolet + 4.783s 6. Tom Coronel ROAL BMW + 5.490s 7. Tom Chilton RML Chevrolet + 6.835s 8. Norbert Michelisz Zengo Honda + 7.232s 9. Michel Nykjaer Nika Chevrolet + 8.413s 10. Darryl O'Young ROAL BMW + 8.663s 11. Stefano D'Aste PB BMW + 10.180s 12. James Thompson Lada + 14.305s 13. Tiago Monteiro Honda + 14.886s 14. Charles Ng Engstler BMW + 20.289s 15. Tom Boardman Special Tuning SEAT + 23.547s 16. Pepe Oriola Tuenti SEAT + 24.227s 17. Marc Basseng Munnich SEAT + 25.395s 18. Fernando Monje Campos SEAT + 26.536s 19. Hugo Valente Campos SEAT + 31.352s 20. Mikhail Kozlovskiy Lada + 32.330s 21. Rene Munnich Munnich SEAT + 32.710s 22. Fredy Barth Wiechers BMW + 3 laps
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui