La Hyundai Elantra N TCR è la nuova arma della Casa coreana per il WTCR 2021, con Gabriele Tarquini, Norbert Michelisz, Luca Engstler e Jean-Karl Vernay come piloti ufficiali.
Santiago Urrutia è pronto a dire la sua nella stagione 2021 del FIA WTCR, sebbene al momento non ha ancora annunciato nessun programma con la Lynk & Co di Cyan Racing.
Il FIA WTCR ha raccolto una somma di 100.000 euro attraverso la #RaceToCare, iniziativa che vedeva impegnati i piloti a donare denaro per la lotta al COVID-19.
Il FIA WTCR ed Eurosport Events hanno raccolto un totale di 33.354 euro nelle ultime due tappe ad Aragon, destinando tale somma agli ospedali spagnoli che lottano contro il COVID-19.
Il FIA WTCR ha raccolto 16.667 euro nell'ambito della #RaceToCare e ha donato tale somma all'ospedale di Budapest, con l'obiettivo di lottare contro il COVID-19.
Lynk & Co chiude la stagione del FIA WTCR con la prima vittoria di Santiago Urrutia in Gara 3 ad Aragon. Yvan Muller si guadagna anche il titolo di vicecampione.
Il WTCR ha svelato il calendario del 2020, dove saranno presenti otto appuntamenti distribuiti tra Europa e Asia. Non ci sarà l'Italia, dopo la possibilità di quest'anno vista con Adria.
Il FIA WTCR terminerà questo weekend sul tracciato di Aragon, con il titolo ancora in palio tra diversi piloti. In netta posizione di vantaggio c'è la Lynk & Co di Yann Erhlacher.
Thed Björk vince l'ultima gara del weekend del FIA WTCR ad Aragon e regala una bella doppietta a Lynk & Co assieme al compagno di squadra Santiago Urrutia.