Dakar 2016 – Peterhansel sempre in testa alla generale auto
Il 4° posto nella tappa 11 ha permesso al pilota Peugeot di rimanere al top
Redazione15 Gennaio, 2016
di 
’equipaggio Stéphane Peterhansel/Jean-Paul Cottret ha limitato i rischi in questa speciale lunga e insidiosa. Autore del 4° tempo dopo essere stato al comando, conserva un vantaggio di 51 min 55 nella classifica generale, a due tappe dal traguardo finale. Suoi angeli custodi Sébastien Loeb e Cyri Despres. Entrambi sono rimasti in contatto tutto il giorno, pronti a intervenire. Alla fine l’equipaggio Loeb/Elena ha beneficiato dell’assistenza di Despres/Castera ed è giunto all’arrivo al traino, dopo la rottura di una trasmissione a 2 km dal traguardo, ottenendo – comunque – il 2° tempo della giornata. Stéphane Peterhansel (PEUGEOT 2008 DKR n°302), 4°: “La giornata è stata caratterizzata da un grande stress. Questa tappa non era semplice dal punto di vista della navigazione. C’erano molti cambi di direzione con zone di fesh-fesh non facili da individuare. Dovendo fare da apripista, abbiamo avuto difficoltà a capire il ritmo. Abbiamo cominciato a gestire la meccanica, a fare attenzione a tutti i cambiamenti di aderenza per salvaguardare la trasmissione. Corriamo in modalità “safe” ma rimaniamo molto concentrati perché ci sono molte insidie”. Sébastien Loeb (PEUGEOT 2008 DKR n°314), 2°: “La giornata è andata relativamente bene. Abbiamo fatto un po’ fatica all’inizio con la polvere perché ci siamo avvicinati subito a Roma. Poi abbiamo perso molto tempo a superarci e risuperarci. A due chilometri dal traguardo, si è rotta una trasmissione. Fortunatamente, avevo superato Cyril un chilometro prima. E’ stato gentile a fermarsi e a rimorchiarci fino al traguardo. Abbiamo avuto fortuna. Non mi era ancora mai successo di ottenere il secondo tempo scratch a rimorchio!”. Cyril Despres (PEUGEOT 2008 DKR n°321), 8°: “E’ stata una tappa abbastanza impegnativa dal punto di vista fisico con più di cinque ore di speciale passate a girare il volante in tutte le direzioni. A 20 chilometri dalla fine, abbiamo strappato un tubo del sistema di telegonfiaggio posteriore, però non ci siamo dovuti fermare. A tre chilometri dalla fine, Sébastien ci ha superato ma lo abbiamo ritrovato due chilometri più in là con la corda in mano a chiederci di trainarlo sino al traguardo”. Classifica provvisoria della Tappa 11 (La Rioja-San Juan) 1. Nasser Al-Attiyah (QAT)/Matthieu Baumel (FRA), Mini All 4 Racing, 4h49min16s 2. Sébastien Loeb (FRA)/Daniel Elena (MC), PEUGEOT 2008 DKR, +5min52s 3. Mikko Hirvonen (FIN)/Michel Perin (FRA), Mini All 4 Racing, +7min01s 4. Stéphane Peterhansel (FRA)/Jean-Paul Cottret (FRA), PEUGEOT 2008 DKR, +8min05s 5. Yazeed AlRajhi (SAU)/Timo Gottschalk (DEU), Toyota Hilux, +11min57s 8. Cyril Despres (FRA)/David Castera (FRA), PEUGEOT 2008 DKR, +14min51s Classifica generale provvisoria dopo la Tappa 11 1. Stéphane Peterhansel (FRA)/Jean-Paul Cottret (FRA), PEUGEOT 2008 DKR, 37h42min20s 2. Nasser Al-Attiyah (QAT)/Matthieu Baumel (FRA), Mini All 4 Racing, +51min55s 3. Giniel De Villiers (ZAF)/Dirk Von Zitzewitz (DEU), Toyota Hilux, +1h17min24s 4. Mikko Hirvonen (FIN)/Michel Perin (FRA), Mini All 4 Racing, +1h22min47s 5. Leeroy Poulter (ZAF)/Robert Howie (ZAF), Toyota Hilux, +1h46min36s 7. Cyril Despres (FRA)/David Castera (FRA), PEUGEOT 2008 DKR, + 1h56min53s 9. Sébastien Loeb (FRA)/Daniel Elena (MC), PEUGEOT 2008 DKR, +2h25min18s
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile