Campionato Italiano Hard Trial: Maurino trionfa a Sarre
Redazione Motorsport12 Luglio, 2009
di 
aniele Maurino del Team SPEA Gas Gas, e’ il mattatore dei pietroni del percorso in quota, sopra la cittadina di Sarre, dell’ultima prova dell’Italiano Hard Trial, ma il leader del campionato, Fabio Lenzi, del Future Trial Team, arrivando secondo, va a conquistare il primo titolo di questa nuova formula. Una gara veloce, con le zone raggruppate, pensata per il pubblico, sicuramente una finestra sul futuro. Si e’ potuto constatare che il Moto Club Pollein dispone di un ottimo sito con ostacoli naturali per realizzare questo genere di competizioni.
Nonostante le perplessita’ della vigilia, tutte le zone sono risultate fattibili, segno di un miglioramento qualitativo di tutti i piloti che hanno accolto favorevolmente la novita’. Partenza sprint per Michele Orizio, prima guida della Xispa, che nonostante abbia “aperto” quasi tutte le zone, e’ riuscito a consegnare un cartellino con 22 penalita’ sulle 12 zone previste: tante quante quelle dei due favoriti, Maurino e Lenzi. Nettamente staccati tutti gli altri, che riportavano più del doppio dei punti. Nella secondo tornata, risultava fatale la zona due per Orizio: cadendo si infortunava al polso, tanto che era costretto a “timbrare” le restanti zone, rinunciando ad ogni velleità di successo.
Nonostante le perplessita’ della vigilia, tutte le zone sono risultate fattibili, segno di un miglioramento qualitativo di tutti i piloti che hanno accolto favorevolmente la novita’. Partenza sprint per Michele Orizio, prima guida della Xispa, che nonostante abbia “aperto” quasi tutte le zone, e’ riuscito a consegnare un cartellino con 22 penalita’ sulle 12 zone previste: tante quante quelle dei due favoriti, Maurino e Lenzi. Nettamente staccati tutti gli altri, che riportavano più del doppio dei punti. Nella secondo tornata, risultava fatale la zona due per Orizio: cadendo si infortunava al polso, tanto che era costretto a “timbrare” le restanti zone, rinunciando ad ogni velleità di successo.
Una vittoria che Maurino si costruiva zona dopo zona, nonostante un inaspettato “5” alla zona tre. Undici punti contro i 18 del rivale, abbondantemente
consolato dal tricolore.
Nella categoria HTR2, Ismael Catalin, Gas Gas, ha vinto gara e titolo, precedendo Alessandro Nucifora e Stefano Garnero. Uno dei favoriti di questa categoria, Matteo Rochon, e’ caduto nel trasferimento ed ha dovuto ritirarsi.
De autorin andraste essay schreiben beispiel stellt sich vor beruflich verbringe ich als finanzbuchhalterin viel zeit mit zahlen
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile