WRC – Dal 2014 torna Pirelli
Il fornitore italiano andrà ad affiancare i tre già presenti nel mondiale
Chiara Rainis2 Agosto, 2013
di 
Accanto a DMACK, Hankook e Michelin dall’anno prossimo ci sarà anche Pirelli. Lontana dal mondiale dal 2010 quando aveva deciso di passare alla F1 e con una parentesi nel campionato Academy nelle stagioni 2011 e 2012, ora la casa milanese ha deciso di tornare sui suoi passi, come ha confermato giovedì sera il responsabile FIA Jarmo Mahonen.
“Siamo contenti si poter dar spazio alla competizione tra i fornitori degli pneumatici – ha dichiarato ai media -. Il ritorno dell’azienda italiana è certamente molto positivo. Credo che i quattro marchi potranno regalare una bellissima battaglia e una scelta ampia per tutti i partecipanti”.
WRC | Dal 2025 potrebbe aprirsi una nuova generazione di vetture rally?
Il futuro del WRC in rapida evoluzione
Il 2022 sarà l’anno in cui il WRC subirà un importante salto quantico nella tecnologia delle auto che parteciperanno al
WRX | Ufficiale, il WRC Promoter gestirà i diritti commerciali del Mondiale Rallycross
Si punta ad un accordo pluriennale
Proprio come anticipato dalle indiscrezioni che circolavano e di cui vi abbiamo parlato di recente, la notizia ha ora assunto
Il WRC Promoter potrebbe acquisire i diritti commerciali del Mondiale Rallycross FIA
Svolta in arrivo per il WRX?
Alla fine della scorsa stagione il promoter del Mondiale Rallycross FIA, IMG, aveva concluso anzitempo il suo accordo con la
Junior WRC 2021, due opzioni per il premio finale: arriva l’alternativa Rally3 per la stagione 2022
Un premio per rendere più accessibile il WRC
Il campionato Junior WRC 2021 è ormai un dato di fatto, con il proprio calendario di quest’anno ufficializzato di recente,