X

WTCR | Hyundai presenta ufficialmente le due Hyundai di Michelisz-Azcona del 2022

Tempo di togliere i veli alla nuova stagione 2022 per Hyundai. Nella bella cornice di Palazzo Salmatoris a Cherasco (Cuneo), è stata presentata ufficialmente la Elantra N TCR con cui il costruttore sudcoreano e il BRC Racing Team disputeranno il FIA WTCR, con la nuova coppia Norbert Michelisz-Mikel Azcona.

Hyundai si presenta a Cherasco

Diversi cambiamenti per Hyundai nel FIA WTCR, a cominciare dalla scelta di allestire due sole auto – a differenza delle classiche quattro divise in due team, o addirittura le cinque Lynk & Co – e l’addio di Gabriele Tarquini, che ha deciso di appendere il casco al chiodo.

Al fianco di Michelisz ci sarà uno dei piloti più forti del panorama turismo: infatti, Azcona viene dal secondo titolo nel TCR Europe ed è stato per lungo tempo il pupillo di Cupra.

A parlare a nome del BRC Hyundai N Squadra Corse sono stati i Team Principal, Gabriele Rizzo per BRC e Julien Moncet per Hyundai, e l’appena annunciato manager di Hyundai, Andrea Cisotti.

Le parole ai nostri microfoni di Azcona, Michelisz e Moncet

«Sono molto eccitato, per è un momento davvero speciale dopo la lunga carriera che ho trascorso, specialmente per la mia famiglia e miei sponsor. È un sogno che diventa realtà, perché in passato seguivo il WTCC e ho seguito da vicino l’entrata di Hyundai nel nuovo WTCR. Ho realizzato che Hyundai è davvero competitiva, l’auto è molto veloce. Per me [quando mi hanno chiamato] è stato un giorno bello, al momento sono felice di trovarmi dove sono. Farò del mio meglio, darò il massimo» ha detto Azcona ai nostri microfoni.

«Lo scorso anno è stato una grande sfida, perché avevamo una nuova macchina e alcuni dettagli da mettere nel posto giusto. Abbiamo fatto diversi errori, richiesto molte risorse, davanti a grandi aspettative. La macchina è stata sviluppata nella direzione migliore possibile, abbiamo avuto qualche difficoltà su alcune piste, ma alla fine abbiamo concluso la stagione con molte più informazioni di prima. Al momento, abbiamo continuato con dei test assieme a Mikel, lavorando su piccole cose come il set-up, per rendere la macchina più consistente. Credo che andremo meglio rispetto al 2021» ci ha raccontato Michelisz.

Breve il commento di Moncet sullo sviluppo dell’Elantra N TCR: «Abbiamo lavorato su molti aspetti, come il set-up della vettura, il volante, il Balance of Performance. Ci siamo concentranti molto sui dettagli». E poi sulla scelta di Azcona: «Sono molto emozionato sulla nostra coppia di piloti. […] In passato, Mikel ha ottenuto ottimi risultati nel WTCR e nel TCR Europe, è un ragazzo giovane con molta energia. Quando ho preso la posizione di Andrea [Adamo, ex Team Principal di Hyundai Motorsport ndr], è stato il primo pilota che ho sentito, è molto speciale per me. Ovviamente, sostituire Gabriele [Tarquini] non sarà facile, ma confido sul fatto che avrà la capacità di competere al vertice».

Copyright foto: Hyundai

Luca Basso:
Articoli Correlati