Un ottimo terzo posto al Rally Di Alba per BRC con la coppia Basso – Ghione
Gianluca Mauriello6 Giugno, 2016
di 
lass="ecxMsoNormal">Doveva essere spettacolo e spettacolo è stato. Giandomenico Basso e Jimmy Ghione mantengono le promesse della vigilia e si ergono a protagonisti di un bellissimo Rally di Alba, gara che si è disputata sui tecnici e impegnativi percorsi delle Langhe il 4 e 5 giugno scorsi. L’inedita coppia si è infatti alternata al volante della Ford Fiesta R5, per l’occasione griffata Santero Wines, riuscendo a regalare alla bellissima manifestazione, organizzata dal Cinzano Rally Team, quel valore aggiunto in termini di immagine e tecnica. Jimmy Ghione, grande appassionato di motori e con tanta esperienza nelle gare in circuito, si è calato per la prima volta nel ruolo di rallysta. In pochi giorni ha saputo prendere confidenza con una vettura di classe R5 e strada facendo, è migliorato sia alla guida che nel ruolo di navigatore. Il popolare inviato di Striscia ha testato la vettura nello Shakedown del sabato, conducendola poi in gara nella prova speciale di Murazzano, dove ha fatto registrare un buon piazzamento. Da parte sua Giandomenico Basso ha dato, ancora una volta, dimostrazione della sua grande classe sportiva. Dopo aver vinto la prova spettacolo del sabato sera, nella giornata di domenica ha duellato a lungo con vetture di classe superiore, segnando con la Fiesta R5 di BRC gli stessi tempi delle auto WRC. Anche se il podio non era negli obiettivi della partecipazione, Basso e Ghione sono stati autori di fantastiche prestazioni, soprattutto nella ripetizione della “Igliano” vinta con una ruota forata, che della “Murazzano”. Proprio quest’ultima speciale ha consentito al team di BRC di salire sul terzo gradino del podio generale e su quello più alto della classe R5. La gioia in piazza Ferrero è stata immensa: per l’equipaggio, per tutto il team e per il numeroso pubblico albese, che ha potuto assistere ad una gara che, a pieno titolo, meriterebbe palcoscenici ancora più importanti. Commenta Giandomenico Basso: “Questo Rally di Alba è stata un esperienza unica. Jimmy è stato bravo a calarsi nel ruolo di pilota e soprattutto in quello di navigatore. E’ migliorato molto in questo week end e per essere alla prima esperienza, direi che è promosso a pieni voti. Da parte mia mi sono divertito. Alla vigilia della gara non pensavamo minimamente al podio, ma poi con il passare delle prove ci abbiamo preso gusto. Nelle ultime due speciali abbiamo dato tutto e ci siamo riusciti. Ad Alba ho trovato tanti tifosi e spero di tornare ancora a correre su queste belle strade”. Commenta Jimmy Ghione: “In questa gara ho capito quanto sia dura la vita da rallysta e di quanto sia valido Giandomenico Basso, secondo me uno dei più forti piloti a livello mondiale. Ho cercato di calarmi al meglio nella parte e credo di aver dato il mio contributo a questo risultato. Leggere le note al Giando non è semplice, tanto meno confrontarsi all guida con lui. Ma ho imparato tante piccole cose delle quali farò tesoro per le prossime partecipazioni. Ringrazio Basso e tutto il team BRC per l’occasione che mi hanno regalato”.
Classifica Finale Rally di Alva 2016
1.Miele, S. – Mometti,R. (FORD FIESTA WRC) in 1:00’34.0; 2.Gino,A. – Ravera,M.s. (FORD FIESTA WRC) a 48.8; 3.Basso,G. – Ghione,”J. (FORD FIESTA R5) a 1’11.6; 4.Villa,M. – Pons,F. (FORD FIESTA WRC) a 1’19.6; 5.Araldo,J. – Boero,L. (FORD FIESTA R5) a 2’23.3;
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile