Porsche Carrera Cup Italia: Tripletta di Drudi a Misano
Nella Michelin Cup si impone De Giacomi ora al comando della classifica
Redazione15 Giugno, 2016
di 
Misano Mattia Drudi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) non poteva chiedere di più. Dopo aver messo la firma sulle due pole ed ottenuto il primato nelle gare sprint, il riminese ha conquistato anche Gar a 3, che gli ha permesso di collezionare una bella tripletta nella Carrera Cup Italia proprio sul circuito di “casa”. Alle spalle del battistrada romagnolo è arrivata un’importante seconda posizione per l’equipaggio della Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano, composto da Kevin Giovesi e Simone Iaquinta, autori di una gara dalla condotta perfetta. La mini-endurance della domenica ha portato un altro podio a Enrico Fulgenzi (TAM Racing – Centro Porsche Latina), penalizzato con 30” sia per non aver rispettato i limiti della pista, sia i tempi della sosta obbligata ai box. Lo jesino, grazie ad un ottimo passo di gara, è riuscito comunque a mantenere la terza posizione, che vale punti importanti in ottica Campionato. La sorpresa del fine settimana del monomarca di Porsche Italia è stata rappresentata dal giovane Gianmarco Quaresmini, alle prime armi nel mondo delle corse in cui ha debuttato proprio quest’anno. Sulla Riviera romagnola il pilota della Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano ha letteralmente “tirato fuori gli artigli”, andando a prendersi un’ottima quarta posizione. Gara in salita quella di Alessio Rovera (Ebimotors – Centro Porsche Verona), coinvolto in un contatto al primo giro con Daniele Di Amato (Dinamic Motorsport), che ha danneggiato in maniera importante la sua vettura facendogli perdere posizioni giro dopo giro. La 911 GT3 Cup “tutta arancione” del pilota romano invece è stata costretta al ritiro per la rottura del radiatore. Ha provato a rimontare fino alla fine Come Ledogar (Tsunami RT – Centro Porsche Padova), che ha dovuto recuperare svariate posizioni perse dal compagno di squadra Oleksandr Gaidai, scivolato nelle retrovie dopo un incidente di gara con Eric Scalvini (Dinamic Motorsport), a cui, proprio per questo, sono stati inflitti 20” di penalità. Il francese è riuscito a risalire sesto alle spalle di Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport) e a mantenere quindi il primato della serie. De Giacomi, oltre ad una buona posizione nella classifica assoluta, ha conquistato il primato nella Michelin Cup, davanti al debuttante Livio Selva (Ebimotors – Centro Assistenza Porsche Cermenate) e al compagno di squadra Stefano Zanini. Disappunto per Marco Cassarà, anche lui penalizzato con 25” per non aver rispettato la finestra di tempo imposta per l’ingresso in pit-lane. Il romano ha visto così sfumare un podio importante della classe riservata ai gentleman driver ed il primato della stessa, perso per un punto proprio nei confronti di De Giacomi. Il prossimo appuntamento è in calendario sui saliscendi del Mugello nel weekend del 16 e 17 luglio. Le classifiche di Gara 1 1. Mattia Drudi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) 17 giri in 28’06”374, alla media di 153,365 Km/h; 2. Alessio Rovera (Ebimotors – Centro Porsche Verona) a 4”150; 3. Enrico Fulgenzi (TAM Racing – Centro Porsche Latina) a 10”365; 4. Daniele Di Amato (Dinamic Motorsport) a 10”954; 5. Simone Iaquinta (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 16”121; 6. Oleksandr Gaidai (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 17”963; 7. Eric Scalvini (Dinamic Motorsport) a 22”747; 8. Alex De Giacomi (Dinamic Motorsport) a 26”515; 9. Mikael Grenier (Tsunami RT – Centro Porsche Padova) a 38”167; 10. Gianmarco Quaresmini (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Milano) a 38”938; 11. Marco Cassarà (Ghinzani Arco Motorsport – Centri Porsche di Roma) a 51”623; 12. Livio Selva (Ebimotors – Centro Assistenza Porsche Cermenate) a 52”255; 13. Stefano Zanini (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Bologna) a 1’22”456; 14. Walter Ben (Dinamic Motorsport) a 1 giro Giro più veloce: il 4. di Drudi in 1’38″390 alla media di 154,625 Km/h. Le classifiche di Gara 2 1. Mattia Drudi (Dinamic Motorsport – Centro Porsche Modena) 17 giri in 28’07”908, alla media di 153,226 km/h; Le classifiche Assoluta: 1. Ledogar 97 punti; 2. Drudi 91; 3. Rovera 84; 4. Gaidai 68; 5. Scalvini 62; 6. Di Amato 59; 7. Fulgenzi 58; 8. Grenier 48; 9. Cairoli 43; 10. De Giacomi 35; 11. Iaquinta 33; 12. Quaresmini 32; 13. Giovesi 30; 14. Cassarà 27; 15. Torta 24; 16. Pellegrini 23; 17. Zanini 20; 18. Solieri 16; 19. Giraudi 14; 20. Selva 10; 21. Ben 9; 22. Koller 6. Michelin Cup: 1. De Giacomi 57 punti; 2. Cassarà 56; 3. Pellegrini 49; 4. Zanini 47; 5. Ben 31; 6. Solieri 23; 7. Selva 18. Team: 1. Dinamic 146 punti; 2. Ebimotors 133; 3. Tsunami-RT 115; 4. TAM Racing 72; 5. Ghinzani Arco Motorsport 64,5; 6. Dinamic 32. Le statistiche Vittorie: Cairoli 3, Ledogar 2, Drudi 4 Pole position: Cairoli e Drudi 2, Ledogar e Giraudi 1 Giro più veloce: Cairoli 3, Drudi 3, Ledogar 2, G
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile