Nascar Sprint Cup – Mark Martin è il re delle qualifiche
Il driver della Michael Waltrip Racing ottiene la 4a pole stagionale
Lorenza Teti18 Agosto, 2012
di 
Mark Martin è l’indiscusso re delle qualifiche. Come altrimenti descrivere il pilota 53enne capace di calare il poker con la quarta pole positione stagionale conquistata in Michigan?
Con il tempo di 36″053 e una media di 200 miglia orarie, il driver della Michael Waltrip Racing batte circa di due decimi Carl Edwards, secondo davanti a Jimmie Johnson e leader per buona parte delle qualifiche.
Di seguito la griglia di partenza:
Pos Driver Team/Car Time Gap 1. Mark Martin Waltrip Toyota 36.053s 2. Carl Edwards Roush Fenway Ford 36.249s + 0.196s 3. Jimmie Johnson Hendrick Chevrolet 36.283s + 0.230s 4. Matt Kenseth Roush Fenway Ford 36.330s + 0.277s 5. Kasey Kahne Hendrick Chevrolet 36.386s + 0.333s 6. Trevor Bayne Wood Brothers Ford 36.404s + 0.351s 7. Martin Truex Jr Waltrip Toyota 36.428s + 0.375s 8. Marcos Ambrose Petty Ford 36.457s + 0.404s 9. Landon Cassill BK Toyota 36.468s + 0.415s 10. Paul Menard Childress Chevrolet 36.518s + 0.465s 11. Jeff Gordon Hendrick Chevrolet 36.527s + 0.474s 12. Clint Bowyer Waltrip Toyota 36.546s + 0.493s 13. Greg Biffle Roush Fenway Ford 36.568s + 0.515s 14. Tony Stewart Stewart-Haas Chevrolet 36.571s + 0.518s 15. Ryan Newman Stewart-Haas Chevrolet 36.598s + 0.545s 16. Joey Logano Joe Gibbs Toyota 36.641s + 0.588s 17. Parker Kligerman Penske Dodge 36.688s + 0.635s 18. Regan Smith Furniture Row Chevrolet 36.694s + 0.641s 19. Brad Keselowski Penske Dodge 36.701s + 0.648s 20. Kevin Harvick Childress Chevrolet 36.725s + 0.672s 21. Denny Hamlin Joe Gibbs Toyota 36.743s + 0.690s 22. Dale Earnhardt Jr Hendrick Chevrolet 36.768s + 0.715s 23. Kyle Busch Joe Gibbs Toyota 37.248s + 1.195s 24. Jamie McMurray Earnhardt Ganassi Chevrolet 37.254s + 1.201s 25. Juan Pablo Montoya Earnhardt Ganassi Chevrolet 37.279s + 1.226s 26. Kurt Busch Phoenix Chevrolet 37.308s + 1.255s 27. Reed Sorenson Humphrey Smith Ford 37.362s + 1.309s 28. Bobby Labonte JTG Daugherty Toyota 37.384s + 1.331s 29. Casey Mears Germain Ford 37.391s + 1.338s 30. Travis Kvapil BK Toyota 37.395s + 1.342s 31. David Stremme Inception Toyota 37.430s + 1.377s 32. Jeff Burton Childress Chevrolet 37.445s + 1.392s 33. Jason Leffler Humphrey Smith Ford 37.460s + 1.407s 34. Josh Wise Front Row Ford 37.465s + 1.412s 35. Joe Nemechek NEMCO Toyota 37.477s + 1.424s 36. David Gilliland Front Row Ford 37.541s + 1.488s 37. David Ragan Front Row Ford 37.554s + 1.501s 38. Scott Riggs R3 Chevrolet 37.906s + 1.853s 39. David Reutimann Baldwin Chevrolet 38.088s + 2.035s 40. TJ Bell FAS Lane Ford 38.894s + 2.841s 41. Aric Almirola Petty Ford 42. Dave Blaney Baldwin Chevrolet 43. Mike Skinner Parsons Ford 37.907s + 1.854s Did not qualify: JJ Yeley Max Q Chevrolet 38.266s + 2.213s Stephen Leicht Circle Sport Chevrolet 38.006s + 1.953s
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile