Nascar Sprint Cup – Kyle Busch, pole position e record
Le qualifiche del 4° appuntamento sorridono al driver Joe Gibbs Racing
Lorenza Teti16 Marzo, 2013
di 
Pole position con record per Kyle Busch a Bristol nel quarto appuntamento della NASCAR Sprint Cup. Il pilota del team Joe Gibbs Racing ferma il cronometro sul tempo di 14″813 e batte il record di percorrenza sull’ovale realizzato circa dieci anni fa.
Sono solamente 62 i millesimi che impediscono a Kasey Kahne di rovinare la festa a Busch. Con un distacco di appena 4 millesimi, però, Kahne tiene alle spalle l’altra vettura griffata Joe Gibbs Racing guidata da Danny Hamlin che partirà dalla seconda fila.
Deve accontentarsi del settimo posto il campione in carica Brad Keselowski , mentre finisce 13esimo il leader del campionato Jimmie Johnson. Solo 41esima Danica Patrick.
Di seguito la griglia di partenza:
Pos Driver Team/Car Time Gap 1. Kyle Busch Joe Gibbs Toyota 14.813s 2. Kasey Kahne Hendrick Chevrolet 14.875s + 0.062s 3. Denny Hamlin Joe Gibbs Toyota 14.879s + 0.066s 4. Brian Vickers Waltrip Toyota 14.929s + 0.116s 5. Paul Menard Childress Chevrolet 14.949s + 0.136s 6. Jamie McMurray Earnhardt Ganassi Chevrolet 14.957s + 0.144s 7. Brad Keselowski Penske Ford 14.966s + 0.153s 8. Tony Stewart Stewart-Haas Chevrolet 14.990s + 0.177s 9. Martin Truex Jr Waltrip Toyota 14.997s + 0.184s 10. Joey Logano Penske Ford 15.005s + 0.192s 11. Jeff Gordon Hendrick Chevrolet 15.006s + 0.193s 12. Matt Kenseth Joe Gibbs Toyota 15.008s + 0.195s 13. Jimmie Johnson Hendrick Chevrolet 15.010s + 0.197s 14. David Gilliland Front Row Ford 15.015s + 0.202s 15. Casey Mears Germain Ford 15.039s + 0.226s 16. Jeff Burton Childress Chevrolet 15.048s + 0.235s 17. Juan Pablo Montoya Earnhardt Ganassi Chevrolet 15.053s + 0.240s 18. Kevin Harvick Childress Chevrolet 15.055s + 0.242s 19. Kurt Busch Furniture Row Chevrolet 15.062s + 0.249s 20. Aric Almirola Petty Ford 15.064s + 0.251s 21. Carl Edwards Roush Fenway Ford 15.066s + 0.253s 22. Marcos Ambrose Petty Ford 15.066s + 0.253s 23. Clint Bowyer Waltrip Toyota 15.073s + 0.260s 24. Greg Biffle Roush Fenway Ford 15.078s + 0.265s 25. David Reutimann BK Toyota 15.093s + 0.280s 26. David Stremme Swan Toyota 15.157s + 0.344s 27. Scott Speed Leavine Ford 15.159s + 0.346s 28. Ricky Stenhouse Jr Roush Fenway Ford 15.165s + 0.352s 29. AJ Allmendinger Phoenix Chevrolet 15.178s + 0.365s 30. David Ragan Front Row Ford 15.180s + 0.367s 31. Ryan Newman Stewart-Haas Chevrolet 15.200s + 0.387s 32. Dale Earnhardt Jr Hendrick Chevrolet 15.235s + 0.422s 33. Dave Blaney Baldwin Chevrolet 15.247s + 0.434s 34. Michael McDowell Parsons Ford 15.260s + 0.447s 35. JJ Yeley Baldwin Chevrolet 15.261s + 0.448s 36. Mike Bliss Humphrey Smith Chevrolet 15.264s + 0.451s 37. Travis Kvapil BK Toyota 15.333s + 0.520s 38. Joe Nemechek NEMCO Toyota 15.363s + 0.550s 39. Bobby Labonte JTG Daugherty Toyota 15.382s + 0.569s 40. Josh Wise Front Row Ford 15.386s + 0.573s 41. Danica Patrick Stewart-Haas Chevrolet 15.395s + 0.582s 42. Landon Cassill Circle Sport Chevrolet 15.427s + 0.614s 43. Terry Labonte FAS Lane Ford 15.560s + 0.747s
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile