Monza Rally Show, parla Valentino Rossi
Andrea Villa29 Novembre, 2015
di 
strong>Monza Rally Show – Nella serata di sabato Valentino Rossi ha incontrato i giornalisti presso la sua hospitality per rispondere ad alcune domande riguardanti l’evento. Ecco le sue parole. “Sono molto contento di come stia andando questo Monza Rally Show, sono riuscito ad essere molto veloce e competitivo sin da subito. Sono stato davanti nelle due Grand Prix ed ho un buon vantaggio, adesso bisogna cercare di non fare errori. Tornare a correre per me è la cosa più positiva, è sempre bello. Tony Cairoli va davvero forte, spero di far valere la mia esperienza per tenerlo dietro. Nelle prove Grand Prix Neuville ha problemi con le gomme della sua vettura, mentre noi con le Pirelli siamo più veloci e costanti. Dobbiamo cercare di approfittare di questa situazione e provare a guadagnare altri secondi importanti su quelli dietro, che sono cresciuti e sono fra di loro più vicini e quindi più livellati. Chi mi ha sorpreso di più in positivo è Tony Cairoli, che già era stato veloce nel 2014 mostrando dei buoni tempi. Per questo rally si è preparato bene, si vede che gli piace guidare e lo ha dimostrato anche al Rally Legend, dove ha vinto. Speravo fosse più lontano ma cercherò di tenerlo a distanza! L’importante è non sbagliare perché anche l’anno scorso ero in vantaggio di 14 secondi ma poi avevo sbattuto durante una prova, perdendo di conseguenza tutto il vantaggio. L’esperienza qui conta molto e lo si vede dal fatto che Neuville è indietro, per lui infatti è una cosa nuova. Correre di notte coi fari ad illuminare la pista crea un grande fascino, c’è un’atmosfera particolare ma naturalmente è tutto più difficile, perché si fa fatica a trovare il giusto punto di staccata. Conosco bene anche il Masters’ Show ma in quel caso Neuville mi fa più paura in quanto i piloti del WRC sono abituati a questo tipo di shakedown. Credo di avere più possibilità se la pista sarà asciutta. Il primo anno che partecipai al Monza Rally Show fu nel 1997, a 18 anni, con Piero Longhi come navigatore. Io seguivo sempre mio padre, che faceva già rally, e volevo provare anche io ma non avevo la patente. Appena l’ho ottenuta vi ho preso parte: avevo una Renault Mégane e stavo andando forte ma un errore mi aveva fatto finire nella ghiaia e la cosa mi era dispiaciuta. Dopo questo evento arriverà Dicembre, uno dei mesi che mi piace di più perché posso rilassarmi e godermi le vacanze, soprattutto in montagna dove pratico sci e snowboard.”
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile