Monza Rally Show, intervista a Luca Filippi e Vitantonio Liuzzi
Faccia a faccia con due grandi nomi del nostro paese
Andrea Villa27 Novembre, 2015
di 
urante la Grid Exhibition di venerdì pomeriggio diversi piloti si sono schierati a fianco delle loro vetture per concedersi ai moltissimi fan accorsi. Fra di loro abbiamo incontrato Luca Filippi, normalmente impegnato nel campionato americano Indycar o nelle telecronache di Formula Uno. Luca, quest’anno non sei qui come concorrente “La prima volta che ho partecipato al Monza Rally Show è stato nel 2006, ero davvero giovane e ricordo di aver fatto molti errori ma anche di essermi divertito tanto. Avrei voluto rifarmi quest’anno partecipando come pilota in gara ma sono comunque felice di essere qui e respirare questa splendida atmosfera, con un pubblico incredibile. Sono qui con Monster ed il mio compito sarà quello di portare in giro degli ospiti speciali facendo vivere loro una bella esperienza, comunicando cosa significhi salire a bordo di una WRC. È questo il bello dell’evento: far sentire le persone vicine a ciò che vengono a vedere, cercando ancor più di far vivere il mondo del rally e mostrare la bellezza di un tracciato come quello di Monza.” Hai già avuto modo di provare la Ford Fiesta WRC by Monster? “Sì, già testata nelle giornate di mercoledì e giovedì, l’ho trovata subito divertente da guidare nelle Prove Speciali, che ho trovato piuttosto ’insidiose’ soprattutto nelle zone da rally più puro che si rivelano poi le più divertenti anche per chi guarda.” Secondo le tue previsioni chi vincerà il Rally e chi il Master Show? “Al termine delle Prove Speciali di domenica mattina per me sarà Valentino il vincitore del Rally, mentre andrà a Thierry Neuville il Master Show della domenica pomeriggio.” E procedendo lungo la griglia, arricchita dalle colorate vetture disposte a lisca di pesce, incontriamo anche Vitantonio Liuzzi, ex pilota di Formula Uno che ha deciso di prendere parte a questa edizione del Monza Rally Show a bordo della Ford Focus WRC 2.0, affiancato nell’abitacolo dal copilota Fulvio Florean. È vicino alla sua vettura mentre discute con alcuni appassionati quando lo raggiungiamo, dopo aver salutato ci dedica la sua completa attenzione. Questa è la tua prima partecipazione al Monza Rally Show, quali sono le emozioni che ti accompagnano in questo momento? “Questo evento è veramente stupendo – se non di più – perché queste macchine sono divertentissime, la pista permette di spingere anche oltre quello che normalmente sarebbe il limite della vettura, con grandi traversi! E poi è bello essere qui a Monza, cosa che rende l’evento ancora più bello e l’asfalto dell’Autodromo aiuta a trovare un feeling prima del normale. Dico ciò perché per me è la prima volta con un macchina a quattro ruote motrici da corsa e ciononostante mi sono adattato subito. Per cui cerchiamo di non fare cavolate in gara, il tempo dirà possibile, è così in ogni categoria.” Lancia un saluto agli appassionati di Motorsport ed ai tifosi! “Venite numerosi qui al Monster Energy Monza Rally Show perché è un evento unico e bellissimo, ci sono tantissimi campioni, ci sono io (ride, ndr)! Vincere non sarà facile ma ce la metteremo tutta.”
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile