La Ferrari 458 Grand Am al debutto negli USA
Redazione Motorsport6 Dicembre, 2011
di 
a 24 Ore di Daytona, in programma dal 26 al 29 gennaio presso il Daytona International Speedway, in Florida, segnerà il debutto agonistico della 458 Grand Am, la vettura derivata dalla versione GT3 della 458, ultima nata tra le declinazioni racing della berlinetta Ferrari, sviluppata in collaborazione con Michelotto e destinata alla serie americana. La celebre gara di durata riporta alla memoria il lontano 5 febbraio 1967, quando i primi tre gradini del podio vennero occupati da altrettante Ferrari, consacrando il dominio della Casa di Maranello oltreoceano: gli equipaggi composti da Lorenzo Bandini – Chris Amon su Ferrari 330 P4 spider, Mike Parkes – Ludovico Scarfiotti su Ferrari 330 P4 berlinetta e Pedro Rodriguez – Jean Guichet su Ferrari 412 P ottennero uno straordinario successo, reso speciale dall’impeccabile strategia studiata dal direttore sportivo Franco Lini per gli ultimi giri, affinchè le tre vetture arrivassero affiancate sul traguardo. Questa tripletta, la vittoria successiva alla 1000 km di Monza, il secondo posto conquistato a Brands Hatch e alla 24 Ore di Le Mans ed il terzo ottenuto nell’appuntamento di Spa-Francorchamps in quell’anno permisero alla Ferrari di vincere il Campionato Internazionale Costruttori Sport Prototipi. Bisognerà attendere il 1998 per vedere un’altra Ferrari tornare a vincere nella 24 Ore di Daytona grazie alla F333 SP del Team Momo, che quello stesso anno si impose anche nella 2 Ore di Sebring.
Nel 2012 toccherà alla Scuderia AF Corse, già dominatrice nelle prestigiose Le Mans Series, Intercontinental Le Mans Cup e nel FIA GT3, replicare questi successi in terra americana. La 458 Grand Am del team piacentino sarà affidata per l’intera stagione all’equipaggio composto dal campione della Daytona 500 Michael Waltrip, dal campione di Rally Nordamericano Travis Pastrana e da due veterani delle gare endurance come Rui Aguas e Robert Kauffman che, proprio a Daytona, affronteranno il primo dei tredici appuntamenti previsti nell’intenso calendario Grand Am.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile