Formula E – Pechino: Renault e.dams Subito Imprendibili. Trulli Non Prenderà Parte Alla Gara
Mattia Tremolada23 Ottobre, 2015
di
on la prima sessione di test ufficiali la seconda stagione della Formula e è ufficialmente cominciata. Come nella passata edizione, sarà l’ePrix di Pechino ad aprire le danze su un circuito che si snoda sul perimetro dello Stadio Olimpico della città cinese. La pista, rispetto allo scorso anno è stata modificata, con l’abolizione della prima chicane e il restringimento delle altre due. Queste modifiche hanno indubbiamente portato ad un abbassamento dei tempi, ma sicuramente il merito dei quattro secondi in meno sul record della pista dello scorso anno è in gran parte attribuibile alla Renault e.dams. Nicolas Prost ha infatti rifilato quasi sette decimi al compagno di squadra Sebastien Buemi e ben 2.2″ a Jean-Eric Vergne. Il francese ha chiuso il terzetto di testa francofono nonostante il pesante ritardo dalle monoposto Renault che, al momento, sembrano imprendibili. Alle sue spalle hanno chiuso le due Mahindra di Bruno Senna e Nick Heidfeld, non troppo distanti dal pilota Ferrari. Segnali incoraggianti per la NextEV che ha chiuso sesta con Oliver Turvey, seppur a quasi tre secondi dal leader. Problemi invece per il suo compagno di squadra e campione in carica Nelson Piquet Jr che ha causato l’unica bandiera rossa del turno. Il brasiliano, infatti, ha parcheggiato la sua auto in un punto cieco, costringendo la direzione gara ad interrompere la sessione. Brutta prestazione per l’attesissimo Jacques Villeneuve, ultimo e distanziato di addirittura 9.2″ da Prost. Non ci sono parole per descrivere la sfortuna dell’unico team italiano presente al via. La squadra di Jarno Trulli ha avuto problemi doganali che hanno fermato alcune componenti del propulsore Motomatica. Le auto non hanno quindi potuto essere scrutinate dagli ufficiali e non potranno prendere il via alla corsa. La speranza ora, è quella di vedere Vitantonio Liuzzi e Salvador Duran al via del secondo round stagionale in programma a Putrajaya il 7 novembre.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile