Formula E, Lucas di Grassi entusiasta della nuova Spark Renault SRT_01E
Effettuati due giorni di test sul circuito della Ferté Gaucher in Francia
Redazione Motorsport23 Novembre, 2013
di 
ˆ sul circuito della Ferté Gaucher in Francia che la monoposto elettrica Spark Renault SRT_01E, ha effettuato con successo i suoi primi test dinamici. Guidata da Lucas di Grassi, Spark Renault ha realizzato 40 giri in due giorni. L’obiettivo di questi primi test su pista è stato quello di verificare il corretto funzionamento di tutti i sistemi. Per queste prove, la monoposto era dotata di una piccola batteria, con una potenza massima della vettura di soli 50kW, un quarto dei 200kw max (270 CV), di cui l’auto disporrà in competizione. “Guidare questa Formula E per la prima volta è stata un’esperienza straordinaria – ha commentato Di Grassi –. Posso assicurare a tutti i piloti che si divertiranno molto con questa vettura, ha molto grip e il motore elettrico eroga una coppia elevata”. Pierre Calippe, Renault Sport Technologies: “È stato un piacere per noi, e anche molto emozionante partecipare a questi primi test della Spark Renault SRT_01E. Siamo coinvolti nel progetto da quasi un anno e questi giorni di test erano una tappa importante nel programma di sviluppo. Abbiamo potuto verificare che tutti i sistemi elettrici ed elettronici funzionano come previsto, senza alcuna interferenza importante. La strategia di cambio dei rapporti funziona già molto bene e la batteria, anche se non definitiva, risponde correttamente alle sollecitazioni. C’è ancora molto da fare ma siamo su un buon ritmo: i partner lavorano insieme alla ricerca di innovazioni. Penso che possiamo già dire che la vettura sarà molto appassionante da guardare e da ascoltare e, naturalmente, da guidare”.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile