Formula E – Londra: Vittoria in solitaria per Prost, Renault e.dams a un passo dal titolo Team! Di Grassi (4°) precede Buemi (5°)
Mattia Tremolada2 Luglio, 2016
di 
rima vittoria stagionale per Nico Prost a Londra. Il pilota francese della Renault e.dams, ha comandato le ostilità senza problemi gestendo la corsa in modo magistrale. Bruno Senna, ottimo secondo, non è infatti mai stato in grado di impensierire il capo classifica e si è limitato a conquistare un buon podio per la squadra. Aveva fatto tutto bene anche Oliver Turvey ma, a due giri dalla fine l’alfiere NextEV è arrivato lungo alla penultima curva, andando ad impattare contro le barriere e dovendosi così ritirare. Turvey ha lasciato la sua posizione da podio a Jean-Eric Vergne. Il pilota francese ha superato Robin Frijns ai box ed ha tenuto a bada un arrembante Lucas Di Grassi con una manovra al limite del regolamento in cui ha chiuso la traiettoria come se il brasiliano non ci fosse, nonostante avesse più di mezza vettura all’interno. Corsa “in coppia” per Di Grassi e Buemi, autori di un ottima rimonta dall’11° e 14° posizione in griglia che li ha portati in top 5. Buemi era stato passato da Sam Bird in una curva in cui stavano per essere esposte le bandiere gialle, ma il giovane britannico si è trovato senza energia sul traguardo ed è scivolato settimo alle spalle anche di Antonio Felix Da Costa. Chiudono la zona punti Nick Heidfeld, Jerome D’Ambrosio e Mike C0nway. Da segnalare un brutto incidente tra Daniel Abt e Robin Frijns, scaturito da un’incomprensione tra i due e che ha portato al ritiro per entrambi mentre si trovavano in zona punti. Nella classifica riservata alle squadre, Renault e.dams vanta 37 con una sola gara al termine della stagione.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile