Citroën Racing e Red Bull “mettono le ali” a Kimi Raikkonen per il 2010
Redazione Motorsport9 Dicembre, 2009
di 
a collaborazione tra Citroën Racing e Red Bull, avviata nel 2008 e scandita dai titoli mondiali Citroën conquistati da Sébastien Loeb e Daniel Elena nel 2008 e nel 2009*, proseguirà per la prossima stagione sulle C4 WRC di Sébastien Loeb e Dani Sordo, sotto l’egida del Citroën Total World Rally Team. Altre due C4 WRC saranno schierate per un secondo team, con Kimi Räikkönen e Sébastien Ogier e con i colori di Red Bull e Citroën.
La collaborazione tra Citroën e Red Bull, iniziata con la vittoria di Sébastien Loeb e Daniel Elena nel Rally d’Argentina 2008 e seguita da quindici altri successi, proseguirà rafforzata nel 2010. Come nelle stagioni precedenti, le C4 WRC del Citroën Total World Rally Team porteranno i colori della celebre bevanda energetica. Il team campione del mondo in carica ha rinnovato la fiducia ai suoi equipaggi composti da Sébastien Loeb/Daniel Elena e Dani Sordo/Marc Marti. Nel 2010 la collaborazione si amplierà con due vetture supplementari dai colori Red Bull e Citroën Junior Team per le dodici prove del Campionato del Mondo Rally FIA 2010 (per tutte le manches, ad eccezione del Rally di Nuova Zelanda).
Queste due Citroën C4 WRC saranno affidate a Kimi Räikkönen/Kaj Lindström e Sébastien Ogier/Julien Ingrassia.
Kimi Räikkönen (30 anni), vincitore di 18 GP e Campione del Mondo di F1 nel 2007, ha già partecipato a numerosi rally nel 2009, tra cui la manche finlandese del WRC: «Ho sempre desiderato poter gareggiare in questa disciplina e, in particolare, nel Campionato del mondo in un momento o l’altro della mia carriera. Grazie a Red Bull ho l’opportunità di guidare Citroën C4, la vettura migliore. Per me è una sfida nuova e molto eccitante. Al momento abbiamo concluso un accordo di un anno, e decideremo più avanti se proseguire. Sono ansioso di mettermi alla guida della C4, ma soprattutto attendo con impazienza il primo rally. »
Olivier Quesnel, Direttore di Citroën Racing: «Il coinvolgimento di Red Bull e l’energia che sprigiona, ben si accorda con la sete di vittoria che anima Citroën. Per il 2010 contiamo su Sébastien e Dani per conservare i titoli mondiali. La nostra avventura continuerà anche con Sébastien Ogier, che nel 2009 ha
mostrato un potenziale eccezionale. Infine, accogliamo con grande entusiasmo, Kimi Räikkönen e siamo orgogliosi che abbia scelto Citroën. Oltre ai quattro equipaggi schierati, speriamo di poter annunciare altri programmi nelle settimane future. »
* In attesa della pubblicazione ufficiale dei risultati da parte della FIA
La collaborazione tra Citroën e Red Bull, iniziata con la vittoria di Sébastien Loeb e Daniel Elena nel Rally d’Argentina 2008 e seguita da quindici altri successi, proseguirà rafforzata nel 2010. Come nelle stagioni precedenti, le C4 WRC del Citroën Total World Rally Team porteranno i colori della celebre bevanda energetica. Il team campione del mondo in carica ha rinnovato la fiducia ai suoi equipaggi composti da Sébastien Loeb/Daniel Elena e Dani Sordo/Marc Marti. Nel 2010 la collaborazione si amplierà con due vetture supplementari dai colori Red Bull e Citroën Junior Team per le dodici prove del Campionato del Mondo Rally FIA 2010 (per tutte le manches, ad eccezione del Rally di Nuova Zelanda).
Queste due Citroën C4 WRC saranno affidate a Kimi Räikkönen/Kaj Lindström e Sébastien Ogier/Julien Ingrassia.
Kimi Räikkönen (30 anni), vincitore di 18 GP e Campione del Mondo di F1 nel 2007, ha già partecipato a numerosi rally nel 2009, tra cui la manche finlandese del WRC: «Ho sempre desiderato poter gareggiare in questa disciplina e, in particolare, nel Campionato del mondo in un momento o l’altro della mia carriera. Grazie a Red Bull ho l’opportunità di guidare Citroën C4, la vettura migliore. Per me è una sfida nuova e molto eccitante. Al momento abbiamo concluso un accordo di un anno, e decideremo più avanti se proseguire. Sono ansioso di mettermi alla guida della C4, ma soprattutto attendo con impazienza il primo rally. »
Olivier Quesnel, Direttore di Citroën Racing: «Il coinvolgimento di Red Bull e l’energia che sprigiona, ben si accorda con la sete di vittoria che anima Citroën. Per il 2010 contiamo su Sébastien e Dani per conservare i titoli mondiali. La nostra avventura continuerà anche con Sébastien Ogier, che nel 2009 ha
mostrato un potenziale eccezionale. Infine, accogliamo con grande entusiasmo, Kimi Räikkönen e siamo orgogliosi che abbia scelto Citroën. Oltre ai quattro equipaggi schierati, speriamo di poter annunciare altri programmi nelle settimane future. »
* In attesa della pubblicazione ufficiale dei risultati da parte della FIA
Buchstaben machen mir viel mehr freude als hausarbeit schreiben lassen besuchen Sie diese Web-Seite zahlen und trockene inhalte
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile