Anteprima Formula E Pechino: le Novità Regolamentari
Mattia Tremolada22 Ottobre, 2015
di 
meno di tre giorni dal via della seconda stagione, gli organizzatori della Formula E, capitanati da Alejandro Agag, hanno confermato le modifiche al regolamento che entrerà in vigore a partire dalla gara cinese. Una delle novità regolamentari più importanti per la seconda stagione della Formula E è l’aumento della potenza delle batterie. La Williams già nei test di Donington ha fornito una nuova batteria che permetterà il passaggio da 150 a 170 kW in configurazione gara. Tuttavia non è cambiato il limite di 28kW/h per la complessiva durata della gara, quindi le squadre per sfruttare al massimo l’aumento di kW dovranno avere maggiore efficienza nei sistemi di bordo. In qualifica, invece, il limite massimo resterà fissato a 200kW come nella passata stagione. A cambiare sarà invece il format, con l’introduzione della superpole. Durante i quattro consueti gruppi di cinque auto ciascuno, l’organizzazione ha diminuito il tempo utile, costringendo di fatto i piloti a percorrere un solo giro lanciato al massimo della potenza. Al termine di questa prima fase, gli autori dei cinque migliori tempi scenderanno in pista uno alla volta, a partire dal più veloce, per completare un altro giro lanciato che determinerà la top 5. Al poleman, come nella passata stagione, saranno attribuiti ben tre punti. Un’altra novità regolamentare riguarda l’introduzione della “full course yellow”. Quando indicato dai commissari i piloti dovranno procedere a fila indiana a 50km/h con l’obbligo di mantenere invariato il distacco dalla vettura che precede per l’intera durata della neutralizzazione. Per quanto riguarda le penalità i piloti potranno essere puniti in diversi modi. Per i casi meno gravi i piloti dovranno scontare 5 o 10 secondi al cambio vettura o sul tempo finale (sul modello della Formula 1). Se le infrazioni saranno più gravi i commissari potrebbero infliggere un drive through o nei casi peggiori uno stop&go di 10”. Per porre maggiore attenzione sull’efficienza dei sistemi elettrici, l’organizzazione ha deciso di aumentare di un giro la distanza della gara di Pechino che, oltre ad aprire la stagione, rappresenta la pista più lunga del calendario.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile