Andreucci vuole ripetersi al Targa Florio
"Sarà uno dei Rally più difficili affrontati qui", ha dichiarato il driver Peugeot Italia
Lorenza Teti8 Giugno, 2012
di 
strong>Paolo Andreucci, più volte Campione Italiano Rally e attualmente leader della classifica del Campionato, il prossimo week-end cercherà di consolidare il suo successo con Pirelli sull’asfalto del Targa Florio, evento da lui vinto già sei volte.
Tuttavia, quest’anno, l’evento siciliano ha una nuova dimensione in quanto per la prima volta risulterà valido anche per il campionato Intercontinental Rally Challenge, seguito dal gigante televisivo Eurosport.
Ciò significa che alcuni tra i migliori piloti internazionali arriveranno in Sicilia a sfidare Andreucci e Pirelli. “Credo sarà uno dei più difficili rally che io abbia mai affrontato qui – dice il pilota di Peugeot Italia Andreucci. -. Ho avuto modo di vedere la bravura dei piloti IRC in Sardegna, sono consapevole che sarà dura ma grazie all’aiuto dei nostri ingegneri e al supporto di Pirelli, siamo sicuri di avere le armi per puntare alla vittoria!”.
Il leggendario Targa Florio in Sicilia è uno degli eventi motorsport più vecchi al mondo, e quest’anno celebrerà la sua 96a edizione, il prossimo 14-16 giugno. Il famoso rally, che ha prestato nome a molte auto da strada come alla Porsche 911 Targa, è caratterizzato da strade asfaltate sconnesse e montuose, con una serie di tornanti che porteranno gli pneumatici al limite. Andreucci, che ha sviluppato le gomme Pirelli per il World Rally Championship dal 2008 al 2010, è sicuro che la mescola da asfalto P Zero gli darà sia l’affidabilità che la perfomance richieste per raggiungere la vittoria anche in questo evento lungo 151 chilometri.
Pirelli porterà al Targa Florio gli pneumatici di mescola media RX7, mentre la mescola più dura RX5 potrà essere usata in alcune delle prove speciali più lunghe. La famiglia RX è tra gli penumatici Pirelli più versatili grazie al battistrada con scanalature poco scolpite, un profilo squadrato e una struttura particolarmente rigida. Queste caratteristiche aiutano ad avere una guida precisa e una rapida risposta, mantenendo forza e durevolezza per affrontare alte velocità prolungate e prove speciali più lunghe. In Sicilia ci si aspetta delle condizioni atmosferiche calde e asciutte, ma le RX sono adatte anche a condizioni di bagnato – sottolineando in questo modo l’adattibilità dei prodotti da campetizione Pirelli.
Tra gli altri piloti che al Targa Florio useranno gli pneumatici Pirelli ci sarà Giandomenico Basso, un’altro ex campione Italiano, alla guida di una Ford Fiesta Regional Rally Car, vittorioso al Mille Miglia all’inizio dell’anno. Al volante di una Paugeot 207 S2000 ci sarà il siciliano Marco Runfola, arrivato terzo l’anno scorso. Marco Gamba è attualmente terzo in classifica nel Campionato Italiano con un’altra Peugeot gommata Pirelli, che, assieme a Alessandro Perico, piloterà un’auto simile in Sicilia.
Simone Campedelli, pilota Pirelli, difenderà con la sua Citroen DS3 R3T la sua leadership nei campionati Junior e a due ruote motrici. Sarà presente in Sicilia anche la Renault Twingo Trophy, sempre gommata Pirelli.
Il Product Manager Pirelli Terenzio Testoni commenta: “Il Targa Florio è una delle prove più importanti dell’anno per gli pneumatici Pirelli, visti i regolamenti rigidi dell’Intercontinental Rally Challenge. Tuttavia, gli ultimi test svolti con le RX hanno dimostrato risultati promettenti e le loro performance sono più che adatte a tutte le temperature delle strade siciliane. Queste strade sono caratterizzate da asfalto scivoloso, vecchio e sconnesso ma, anche in queste condizioni estreme, le RX7 riescono a generare un buon grip rendendo le vetture più confortevoli e facili da guidare. Useremo le RX5 a mescola più dura nelle prove speciali più lunghe”.
Il Targa Florio avrà inizio a Palermo con una prova superspeciale giovedì 14 giugno, sulle strade del capoluogo siciliano. Il rally terminerà la sera di sabato 16 giugno dopo 11 prove speciali.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
FIA F2 | Jean Alesi vende la Ferrari per sostenere il figlio Giuliano (e la Floersch sbotta su Facebook)
La tedesca si lamenta
Secondo alcune voci recenti, Jean Alesi è stato costretto a vendere la propria Ferrari F40 per trovare i fondi necessari
GTWC | Bortolotti lascia Audi, torna in Lamborghini nel 2021
Notizia non ancora confermata
Arriva una notizia inaspettata al termine dell’anno e con la conclusione dell’Intercontinental GT Challenge a Kyalami: Mirko Bortolotti lascia Audi
FIA GT World Cup | Macao 2018: Anteprima e Orari del Weekend
Mortara contro tutti
La prova unica della FIA GT World Cup, che ha visto la sua prima edizione nel 2015 con tappa a
Iron Lynx svela i programmi per la stagione 2022, sempre al fianco di Ferrari
Tutti i nomi per il nuovo anno
Nella giornata di oggi, Iron Lynx ha annunciato l’ampio programma di corse per la stagione agonistica 2022. Il team italiano
IndyCar | A tutto Power, primo successo alla 500 Miglia di Indianapolis
17 le vittorie per il team Penske
Era l’unico trofeo importante che gli mancava in bacheca e l’eterna allergia ai tracciati ovali non sembrava essere a favore
F2 | Correa ritorna in pianta stabile con Van Amersfoort Racing nel 2023
Dopo essere ritornato ad Abu Dhabi
Sono passati ben tre anni dal terribile incidente di Spa-Francorchamps dove, purtroppo, rimase vittima Anthoine Hubert, ma Juan Manuel Correa
IMSA | 24 Ore di Daytona, Gara: sorpresa Meyer Shank Racing con l’Acura
Porsche domina tra le GT
Non erano tra i favoriti per la vittoria, ma la 24 Ore di Daytona ha regalato una bella sorpresa quest’anno:
La comprovata (e plateale) inefficacia della W Series
Davvero è così?
Il titolo parla da sé: la W Series, la serie monomarca riservata solo ed esclusivamente alle donne, è totalmente inutile