Action Express Racing conquista la pole position provvisoria con Felipe Nasr nelle qualifiche della 24 Ore di Daytona, in attesa della gara sprint di domani.
La 24 Ore di Daytona è in programma settimana prossima, ma già da questo giovedì si scenderà in pista per la Roar Before the 24 che comprende anche le qualifiche ufficiali.
BMW si appresta a vivere due settimane intense alla 24 Ore di Daytona, sia nella classe GTLM dove punterà di nuovo alla vittoria e sia nella classe GTD con Turner Motorsport.
Alla prossima 24 Ore di Daytona dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship saranno al via ben 50 equipaggi: un numero record che mancava dall'edizione 2018.
Ritorna il Paul Miller Racing con una Lamborghini a tempo pieno dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship con Madison Snow e Bryan Sellers. Andrea Caldarelli correrà la 24 Ore di Daytona, Corey Lewis tutti i round endurance.
Raffaele Marciello farà parte dell'equipaggio della Mercedes-AMG di SunEnergy1 Racing alla prossima 24 Ore di Daytona, al fianco di Kenny Habul, Luca Stolz e Mikael Grenier.
Nicky Catsburg e Augusto Farfus ottengono il titolo dell'Intercontinental GT Challenge vincendo la 9 Ore di Kyalami con la BMW di Walkenhorst Motorsport.
Bentley ha deciso di interrompere ogni finanziamento del proprio programma GT3 al termine di questo 2020. Circolano voci su un suo possibile approdo in Formula E: sarà questo il futuro?
M-Sport sarà al via della 9 Ore di Kyalamai valida come ultimo round dell'Intercontinental GT Challenge. Le sue due Bentley avranno una livrea speciale con il sostegno della Sparco.
Aston Martin ha come obiettivo quello di disputare tutta la stagione 2021 dell'Intercontinental GT Challenge nonostante l'impegno prossimo in Formula 1.
L'Intercontinental GT Challenge dovrà rinunciare alla 12 Ore di Bathurst nel 2021, con la gara australiana cancellata a causa delle restrizioni sui voli internazionali dell'Australia.
BMW conquista una meritata vittoria nella 8 ore di Indianapolis, secondo round dell'Intercontinental GT Challenge, con Walkenhorst Motorsport e i piloti Nicky Catsburg, Augusto Farfus e Connor De Phillippi.
La 8 Ore di Indianapolis riapre le danze dell'Intercontinental GT Challenge, che si era fermato dopo febbraio per via della pandemia di Coronavirus. Pochi i partenti al via del round americano.