La Formula 2 ha concluso ieri gli ultimi test dell'anno, dove nella terza giornata è stato Louis Deletraz con MP Motorsport a svettare davanti a tutti.
Marino Sato e Juri Vips saranno presenti nei test di Yas Marina della Formula 1, rispettivamente con AlphaTauri e Red Bull. Entrambi hanno corso quest'anno in Formula 2.
Yuki Tsunoda conquista la vittoria di Gara 1 sul circuito esterno di Sakhir, mentre Mick Schumacher conclude 7° e mette sempre più le mani sul titolo della Formula 2.
Yuki Tsunoda centra in Bahrain l'ultima pole position dell'anno in Formula 2, ringraziando anche un incidente che ha visto coinvolto un colpevole Mick Schumacher.
Robert Shwartzman vince con facilità Gara 2 della Formula 2 in Bahrain. Mick Schumacher guadagna due punti su Callum Ilott, che spreca un'ottima chance per ridurre il distacco.
La Formula 2 vola in Bahrain per vivere gli ultimi due appuntamenti della stagione. Nel primo di questi vedremo sicuramente la lotta al vertice tra Mick Schumacher e Callum Ilott.
La Formula 2 e la Formula 3 avranno un calendario separato per il 2020: Monza è inserita nella F.2, mentre la F.3 dovrà volare anche negli Stati Uniti d'America.
La Formula 2 e la Formula 3 non saranno presenti nello stesso weekend di gara nel 2021: verranno ridotti gli appuntamenti ma aumentano a tre le manche.
Yuki Tsunoda ha concluso ieri a Imola il suo primo test a bordo di una vettura di Formula 1: la Toro Rosso STR13 marchiata AlphaTauri e con specifiche 2018.
Grave incidente nella Gara 2 della Formula 2 di ieri a Sochi, con Luca Ghiotto e Jack Aitken usciti illesi dalle loro monoposto. Corsa cancellata, vittoria di Guanyu Zhou.
Yuki Tsunoda è il più veloce nelle qualifiche della Formula 2 a Sochi, davanti al compagno di squadra Jehan Daruvala. Mick Schumacher è 3°, segue Callum Ilott.
La Formula 2 si sposta dall'Italia verso la Russia, pronta a vivere un altro grande weekend in pista. A Sochi, Mick Schumacher tenterà di difendere il primo posto in classifica.