Glickenhaus potrebbe già debuttare nel FIA WEC nel primo appuntamento di Portimao, grazie alla cancellazione di Sebring e alla posticipazione dell'inizio della stagione.
La 1000 Miglia di Sebring non avrà più luogo a causa delle restrizioni dei voli internazionali e il FIA WEC ha deciso di sostituirla con una gara a Portimao ad aprile.
ByKolles potrebbe rinviare il debutto della propria Hypercar addirittura alla stagione 2022 del FIA WEC, non essendo comparsa nell'entry list del 2021.
Il FIA World Endurance Championship ha svelato oggi tutti gli iscritti provvisori alla stagione 2021, a partire dalla classe Hypercar che vede solamente Toyota e Glickenhaus (più Alpine).
In queste ultime ore Marco Andretti ha comunicato che correrà solo la Indy 500, mentre Ryan Hunter-Reay è stato riconfermato da Andretti per l'IndyCar Series.
La IndyCar Series ha cambiato la data del Gran Premio di Long Beach, che si sposta alla fine della stagione 2021 diventando quindi l'ultimo appuntamento.
Wayne Taylor Racing ha annunciato Ricky Taylor e Filipe Albuquerque (più Alexander Rossi e Helio Castroneves) per la stagione 2020 dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Bryan Sellers, Madison Snow e Corey Lewis regalano a Lamborghini e al Paul Miller Racing il titolo nella Michelin Endurance Cup dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Harry Tincknell, Jonathan Bomarito e Ryan Hunter-Reay trionfano alla 12 Ore di Sebring, ma sono Helio Castroneves e Ricky Taylor a cogliere il titolo in DPi.
Il Team Penske si accaparra la pole position per la 12 Ore di Sebring, ultimo round dell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship, grazie a Ricky Taylor.
L'IMSA WeatherTech SportsCar Championship chiuderà la stagione 2020 con l'ultimo appuntamento della 12 Ore di Sebring, che assegnerà i titoli di tutte le classi.