Toyota ha deciso di escludere Kenta Yamashita dai programmi per il FIA WEC a causa delle restrizioni sui voli internazionali dal Giappone verso l'Europa.
Iron Lynx passa dall'European Le Mans Series al FIA World Endurance Championship con le due Ferrari affidate a Andrea Piccini, Claudio Schiavoni, Matteo Cressoni e a Rahel Frey, Manuela Gostner, Michelle Gatting.
Nicolas Lapierre e Alexandre Coigny hanno preso in mano la gestione di Cool Racing, che diventerà quindi CLX Motorsport. Partecipazione prevista per la sola European Le Mans Series nel 2021, abbandonando così il FIA WEC.
Termina con la vittoria di Jonny Edgar in Gara 3 a Vallelunga la stagione 2020 dell'Italian Formula 4 Championship Powered by Abarth, con Kirill Smal e Gabriele Minì sul podio.
il Formula Regional European Championship, l'Italian Formula 4 Championship Powered by Abarth e il Campionato Italiano Gran Turismo hanno sospeso o rinviato la propria Gara 2 a Vallelunga per pioggia.
Ollie Bearman domina Gara 1 di Vallelunga dell'Italian Formula 4 Championship Powered by Abarth con US Racing, acchiappando il primo successo nel campionato nostrano.
Gabriele Minì e Gabriel Bortoleto si guadagnano le ultime pole position della stagione 2020 dell'Italian Formula 4 Championship Powered by Abarth sul tracciato di Vallelunga.
Dino Beganovic conquista la prima vittoria nell'Italian Formula 4 Championship Powered by Abarth in Gara 2 a Imola, precedendo Gabriele Minì e Jak Crawford.
Gabriele Minì trionfa in Gara 1 a Imola nell'Italian Formula 4 Championship Powered by Abarth, precedendo sul traguardo Dino Beganovic e Jak Crawford.
Jak Crawford e Dino Beganovic ottengono le due pole position dell'Italian Formula Championship Powered by Abarth a Imola, ma occhio a Gabriele Minì in ottima forma.
G-Drive Racing vince l'ultimo round dell'European Le Mans Series a Portimao con Mikkel Jensen, Roman Rusinov e Nyck de Vries. Assegnati i restanti titoli LMP3 e LMGTE.