Nicolas Lapierre e Alexandre Coigny hanno preso in mano la gestione di Cool Racing, che diventerà quindi CLX Motorsport. Partecipazione prevista per la sola European Le Mans Series nel 2021, abbandonando così il FIA WEC.
Nicky Catsburg e Augusto Farfus ottengono il titolo dell'Intercontinental GT Challenge vincendo la 9 Ore di Kyalami con la BMW di Walkenhorst Motorsport.
Bentley ha deciso di interrompere ogni finanziamento del proprio programma GT3 al termine di questo 2020. Circolano voci su un suo possibile approdo in Formula E: sarà questo il futuro?
M-Sport sarà al via della 9 Ore di Kyalamai valida come ultimo round dell'Intercontinental GT Challenge. Le sue due Bentley avranno una livrea speciale con il sostegno della Sparco.
Aston Martin ha come obiettivo quello di disputare tutta la stagione 2021 dell'Intercontinental GT Challenge nonostante l'impegno prossimo in Formula 1.
G-Drive Racing vince l'ultimo round dell'European Le Mans Series a Portimao con Mikkel Jensen, Roman Rusinov e Nyck de Vries. Assegnati i restanti titoli LMP3 e LMGTE.
Job van Uitert conquista la pole position con united Autosports nelle qualifiche di Portimao dell'European Le Mans Series. Iron Lynx la migliore con la Ferrari in LMGTE.
L'Intercontinental GT Challenge dovrà rinunciare alla 12 Ore di Bathurst nel 2021, con la gara australiana cancellata a causa delle restrizioni sui voli internazionali dell'Australia.
Filipe Albuquerque e Philip Hanson mettono in cassaforte il titolo LMP2 dell'European Le Mans Series, vincendo la 4 Ore di Monza e con una gara d'anticipo.