È stato diramato il calendario della SuperStagione 2020/21 del FIA WEC: otto gare con il debutto di Monza, mentre l'altra novità è il circuito di Kyalami in Sudafrica
Grandi manovre in casa Toyota: forse non rivedremo nel Mondiale Endurance della prossima stagione Fernando Alonso. Al suo posto Brendon Hartley? Ecco cosa si sa
FIA WEC - Si avvicina l'appuntamento con al 24 Ore di Le Mans, evento endurance tra i più attesi, anche da BMW che torna dopo una lunga assenza presentandosi nella classe GTE. La M8 ha debuttato quest'anno nel WEC e nell'IMSA con l'obiettivo di riportare i successi del passato
WEC – Ancora una volta le coperture Michelin sono state ampiamente apprezzate dai piloti e dalle squadre, soprattutto Fernando Alonso. A Spa-Francorchamps il costruttore ha colto le vittorie in quasi tutte le categorie, esclusa la LMP2.
FIA WEC - Porsche si conferma tra le favorite nella classe GTE-Pro del Mondiale Endurance: secondo posto per l'equipaggio Christensen/Estre nella 6 Ore di Spa-Francorchamps. Quarto invece per Ried/Andlauer/Campbell nella GTE-Am. Tutti i risultati e le classifiche
FIA WEC - La prima gara stagionale del WEC ha lasciato un po' di amarezza in casa Ferrari: il buon lavoro con le 488 GTE non basta, Porsche e Ford sembrano molto più veloci. Pesa anche il BoP. Rigon e Bird, comunque, conquistano il podio in classe GTE-Pro. Buon risultato anche in Am
FIA WEC - Primo appuntamento della SuperStagione 2018/2019 del Campionato Mondiale Endurace: trionfo per Toyota che piazza le due TSO50 Hybrid ai primi posti. In LMP2 la spunta G-Drive, in GTE Pro Ford mentre in GTE Am vince Aston Martin. Due podi per Ferrari
FIA WEC - GP di Monaco di F1, 24 Ore di Le Mans e 500 Miglia di Indianapolis: Fernando Alonso ha già vinto il primo e, nel suo impegno con la Toyota nel Mondiale Endurance, potrebbe conquistare anche la seconda prova che compone la Tripla Corona, triplete di successi centrato solo dal leggendario Graham Hill
FIA WEC - Non arrivano i fondi previsti e le Ginetta che correvano per Manor non gareggeranno nella prima prova della SuperStagione dell'Endurance Mondiale. Si cerca di salvare ora la possibilità di scendere in pista alla 24 Ore di Le Mans
FIA WEC - Le qualifiche della 6 Ore di Spa-Francorchamps, prima prova della SuperStagione 2018/2019 del WEC, vedono il dominio di Toyota ed Signatech Alpine tra i prototipi. Ma a suscitare sgomento è il terribile incidente subito da Pietro Fittipaldi, fortunatamente non in pericolo di vita
WEC – Tra le 36 vetture impegnate nel campionato, ci saranno ben cinque marchiate Ferrari che saranno impegnate nella classica belga. James Calado e Alessandro Pier Guidi sono sicuramente i piloti di punta per il Cavallino anche quest'anno.
FIA WEC - Parte la Superstagione 2018/2019 del campionato endurance, e Davide Rigon è pronto per continuare la striscia positiva di successi non solo suoi, ma anche della scuderia e della Ferrari nel WEC. Accanto a lui anche Sam Bird
Porsche 919 - La Porsche 919 Hybrid Evo quest'anno farà un tour in alcuni importanti circuiti per liberare in pista tutta la sua potenzialità rimasta imbrigliata dalle normative del campionato Endurance. A Spa il (primo?) record