Sul tracciato di Cervesina dedicato a Tazio Nuvolari è andato in scena l'Open Day di Romeo Ferraris, un test collettivo riservato a 25 piloti selezionati dal costruttore di Opera che hanno provato l'Alfa Romeo Giuletta TCR.
Fernando Alonso ci riprova veramente: sarà al via della prossima Indy 500 con la McLaren. Non è ancora stato presentato il programma ufficiale, ma di sicuro lo spagnolo sarà presente con il team britannico.
La Scuderia Cameron Glickenhaus è la prima squadra iscritta nella nuova classe Hypercar che sostituirà le LMP1 dal 2020, dando una svolta al FIA World Endurance Championship.
La Formula 1 s'arrichisce di giovani pupilli: la Haas ha deciso di promuovere come test driver Pietro Fittipaldi, nipote del campione del mondo Emerson.
Aston Martin e PROsport Performance hanno stretto un'importante partnership che avrà come conseguenza la partecipazione di due Vantage GT3 nell'ADAC GT Masters, oltre a quattro GT4 divise tra ADAC GT4 Germany e nella GT4 European Series.
Grandi obiettivi per Toyota Gazoo Racing in vista dell'ultimo appuntamento del WRC, il Rally d'Australia. La conquista del titolo tra i costruttori però sarà una impresa relativamente più semplice rispetto a quella di Ott Tanak per vincere tra i piloti
Tutti i piloti delle varie Formula 3 nazionali e internazionali sognano di correre a Macao. Tra questi c'è Alex Palou, che ha trovato posto alla B-Max e pronto per la sua terza partecipazione al Gran Premio.
LP Design ha immaginato l'Abarth Tipo R5, una vettura per il panorama dei rally che potrebbe correre nel WRC2 e nell'ERC. Con la versione TCR pronta a correre in Italia, un sogno vedere il modello anche su sterrato.
Abbiamo sentito Simone Campedelli, pilota Orange1 Racing su Ford con Tania Canton, riguardo gli appuntamenti confermati per il prossimo CIR 2019: ecco il suo punto di vista
Ecco quali sono gli appuntamenti confermati, quelli che subentrano e gli altri che invece escono nel CIRT e nel CIWRC 2019: ritorna il Rally Italia Sardegna nelle prove su terra, il Rallye Elba e quello di Alba entrano nel CIWRC
La Giunta Sportiva ha dato l'ok a quello che sarà il CIR 2019: otto round, di cui due su asfalto, e le novità del ritorno del Rally Italia Sardegna (diviso in due gare) e due nuovi ingressi. Ma alcune prove escono dal Tricolore: ecco quali
Un'altra promozione dal mondo del FIA Formula 2 verso la Formula 1: Sergio Sette Camara sarà tester e development driver per la McLaren, sostituendo Lando Norris promosso titolare.
Frederic Sausset ha un sogno, ovvero quello di correre la 24 Ore di Le Mans del 2020 con un equipaggio composto da soli disabili. Una sfida affascinante e carica di sentimento quella del francese, già presente in Francia nel 2016.
Dopo la presentazione al Salone di Ginevra, la McLaren Senna GTR si presenta nel dettaglio: prestazioni stratosferiche ed un miglior rapporto peso/potenza, con il primo diminuito rispetto alla versione stradale
Si è conclusa la stagione 2018 del Renault Clio Cup Italia, il campionato monomarca che ha regalato, sulla pista del Paul Ricard e dopo un campionato combattuto, la vittoria a Simone Di Luca (Faro Racing). Secondo posto per Felice Jelmini, vincitore nei Junior
Finali Mondiali Monza 2018 - Pier Guidi rilancia: "bisognerebbe disputare alcune gare con le sole GT, in modo da regalare il giusto palcoscenico ai costruttori"