Speciale Dakar 2015: Peterhansel ancora nella top ten
Il francese della Peugeot ha chiuso ottavo la tappa marathon in Bolivia
Chiara Rainis10 Gennaio, 2015
di 
La settima tappa, da Iquique a Uyuni, ha portato la carovana della Dakar in Bolivia. Definita marathon per l’assenza di meccanici al bivacco la speciale ha previsto ben 321 km e un’altitudine raggiunta di 3500 metri.
A vincere è stato Orlando Terranova su Mini davanti alle Toyota di Yaazeed Al-Rajhi e di Bernhard Ten Brinke. Solo settimo ma ugualmente stabile leader della generale Nasser Al-Attiyah.
Per quanto riguarda Peugeot Stephane Peterhansel ha terminato ottavo ma si è reso protagonista di belle battaglie con i primi malgrado la forte presenza di fango stesse mettendo in forte difficoltà la sua 2008 due ruote motrici.
Bene anche Cyril Despres, ventiquattresimo e in costante crescendo.
ERC | Rally Isole Canarie 2020: anteprima ed orari italiani dell’ultimo appuntamento del campionato europeo
Guida rapida al Rally Islas Canarias
Siamo giunti quindi alla conclusione dell‘ERC 2020, il campionato europeo che da otto appuntamenti totali si è ritrovato con poco
Rally Andalucia, una anteprima della Dakar 2021 con molti protagonisti del rally raid
E debutta anche Kevin Hansen
La pandemia da coronavirus sta modificando i piani anche nel mondo del rally raid, con il rinvio o la cancellazione
Dakar | X Raid Mini conferma per il 2021 Sainz e Peterhansel
Sainz difenderà la vittoria 2020
Se in questi giorni abbiamo avuto le novità di Prodrive che ha accolto nel proprio team di riferimento Bahrain Raid
WRC | Adamo di Hyundai Motorsport: “Otto round per il 2020 sono abbastanza. Ricordate il 1995?”
Ed esprime piena fiducia in Pirelli
Il 2020 del WRC continua a navigare in acque incerte ed agitate, perciò bisogna abituarsi all’idea di un campionato che