WRC – Confermata la regola sull’ordine di partenza
Il capo classifica dovrà aprire le prime due tappe di ogni evento
Chiara Rainis6 Novembre, 2014
di 
Alla fine la FIA non ha ascoltato i capricci della Volkswagen e di Sébastien Ogier alquanto critici in merito alle nuove proposte regolamentari perché a loro dire penalizzanti per il più forte.
Dal 2015 il capo classifica iridata non aprirà più la sola prima giornata di gara bensì pure la seconda, mentre per la terza si utilizzerà l’ordine inverito dell’evento.
I ritirati, del gruppo 1 e 2, potranno invece rientrare alla tappa successiva facendo da apripista.
Per quanto riguarda il format il Consiglio ha confermato che le ps dovranno contare almeno 300 chilometri e svolgersi da venerdì mattina a domenica mezzogiorno con la possibilità di fare la cerimonia d’apertura e una super spaciale al giovedì.
I campionati di supporto del WRC e l’ERC cambiano per adattarsi alla nuova piramide delle classi FIA
WRC2, WRC3 ed ERC cambiano
La piramide delle nuove classi rally introdotta nei tempi recenti dalla FIA non è solo una operazione di maquillage, un
WRC | Dal 2025 potrebbe aprirsi una nuova generazione di vetture rally?
Il futuro del WRC in rapida evoluzione
Il 2022 sarà l’anno in cui il WRC subirà un importante salto quantico nella tecnologia delle auto che parteciperanno al
WRX | Ufficiale, il WRC Promoter gestirà i diritti commerciali del Mondiale Rallycross
Si punta ad un accordo pluriennale
Proprio come anticipato dalle indiscrezioni che circolavano e di cui vi abbiamo parlato di recente, la notizia ha ora assunto
Il WRC Promoter potrebbe acquisire i diritti commerciali del Mondiale Rallycross FIA
Svolta in arrivo per il WRX?
Alla fine della scorsa stagione il promoter del Mondiale Rallycross FIA, IMG, aveva concluso anzitempo il suo accordo con la