Superstars International Series – Johan Kristoffersson pole e vittoria
Il giovane talento dell'Audi vince Gara 1 davanti a Schöffler e Biagi
Lorenza Teti7 Ottobre, 2012
di 
Nessuno ferma Johan Kristoffersson. Il giovane talento della compagine della Casa di Ingolstadt continua ad impressionare al volante della velocissima Audi RS5, vettura con la quale lo svedese ha messo tutti dietro dopo aver messo a segno anche la pole. Sempre su una vettura tedesca è salito sul secondo gradino del podio Thomas Schöffler, autore di una gara davvero perfetta. Bene anche Thomas Biagi che completa il podio di Vallelunga con la BMW M3 E92 davanti alla Mercedes C63 AMG ufficiale dell’ex F1 Tonio Liuzzi.
Ottima quinta posizione per Camilo Zurcher, determinato più che mai sul tracciato romano in cui si presenta al volante di un bolide della Casa della stella a tre punte del team Romeo Ferraris. Alle spalle del colombiano si sono attestati sesto e settimo i due compagni di squadra del Team BMW Dinamic Max Mugelli e Giovanni Berton, seguiti dal campione Giancarlo Fisichella, ottavo con la Maserati Quattroporte dello Swiss Team. Chiudono la top ten Paolo Meloni (W&D Racing Team) e Mauro Cesari (Swiss Team).
CRONACA – Parte fortissimo Liuzzi che passa primo davanti a Kristoffersson, sempre terzo Schöffler incalzato da  Morbidelli. Poco dopo un contatto tra Francesco Sini e Andrea Larini fa scivolare la Chevrolet Lumina dell’abruzzese nelle retrovie. Al tornatino Krisotffersson restituisce il favore a Liuzzi e riprende il comando. Dietro il duo di testa lotta aperta tra le RS5 di Schöffler e Morbidelli seguiti a loro volta da Camilo Zurcher e dalle BMW di Biagi e Berton. Nello stesso punto Liuzzi viene passato anche dallo stesso Schöffler, che rimarrà secondo fino allo sventolare della bandiera a scacchi. Morbidelli ingaggia un duello con Liuzzi che sente bussare, sempre al tornantino, la vettura del pilota pesarese, a cui viene data la penalizzazione di un drive drive through. Costretto al ritiro per un uscita di pista al quinto giro, il giovane debuttante Michele Faccin su Lexus. Successivamente si accende il duello tra la BMW di Biagi e la Mercedes di Zurcher con il bolognese che riesce a passare poco dopo il portacolori del Team Romeo Ferraris. Nelle battute finali sempre Biagi mette nel mirino Liuzzi, passato dal campione SUPERSTARS che chiude così la gara in terza posizione.
IMSA | In risposta a Le Mans: cambio date per Virginia e Road Atlanta
Ecco il calendario aggiornato
A causa dello spostamento ad agosto della 24 Ore di Le Mans, l’IMSA WeatherTech SportsCar Championship ha deciso di evitare
WEC | Ufficiale: spostata ad agosto la 24 Ore di Le Mans del 2021
Obiettivo: niente porte chiuse
Erano circolate le prime voci qualche giorno fa, ma ora è ufficiale: la 24 Ore di Le Mans non avrÃ
IMSA | Johnson, Pagenaud e Kobayashi confermati anche per l’Endurance Cup
Con Action Express Racing
Continua l’avventura della seconda Cadillac DPi-V.R di Action Express Racing nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship. Jimmie Johnson, Simon Pagenaud e Kamui
WEC | Team WRT annuncia Habsburg e Milesi per la stagione 2021
Al fianco di Frijns
Sono Ferdinand Habsburg e Charles Milesi i piloti scelti dal Team WRT per la stagione 2021 del FIA World Endurance